• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Riano, l’opposizione alla discarica avvicina i cittadini uniti nel dolore: così nasce una nuova comunità

Alessia Forgione by Alessia Forgione
21 Luglio 2012
in Senza categoria
0
Riano, l’opposizione alla discarica avvicina i cittadini uniti nel dolore: così nasce una nuova comunità
0
SHARES
65
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – A proposito dell’articolo del 13 luglio, “Riano grida no alla discarica”, abbiamo fatto qualche domanda ad Alessandro Riccio Cobucci, un libero cittadino che si è impegnato personalmente nella lotta alla discarica ed ha vissuto in prima persona l’esperienza di questo paese, che, nel radunare tutte le sue forze, si è riscoperto straordinariamente unito e solidale.
D: Ci spieghi meglio con quale ruolo e in quale veste si è unito alle manifestazioni di Riano.
R: Mah, sono stato uno dei tanti cittadini, marito di uno dei medici che lavorano a Riano. Quindi, in qualche modo, un notabile di riflesso perché, appunto, mia moglie è medico di base e mio suocero fu medico condotto in questo paese, gli è stato dedicato anche un parco. Quindi mi sono sentito coinvolto, nonostante non avessi mai vissuto un’esperienza del genere: avevo sentito parlare del problema delle discariche in Campania, ma non ho mai immaginato che l’avrei vissuto in prima persona.
D: Quali sono gli altri motivi, oltre al legame familiare, che l’hanno spinta ad interessarsi a questa dolorosa vicenda?
R: Sicuramente la mia coscienza sociale: oramai la discarica è ritenuta a 360 gradi uno strumento arcaico per porre rimedio al problema della spazzatura. Sentirci nominare come possibile sito per una nuova discarica, con le abitazioni a soli 700 mt, ci ha fatto preoccupare per la nostra salute. Sono rimasto molto addolorato perché non credevo che le amministrazioni, in particolare quella capitolina, potessero scegliere con tanta leggerezza un sito che può arrecare gravi danni alla salute dei cittadini, contravvenendo, peraltro, a tutte le disposizioni europee in materia. In più c’è il fatto che Riano, paesaggisticamente parlando, è in assoluto uno dei paesi più belli del Lazio, ha delle colline meravigliose e anche questo mi ha sollevato la coscienza perché è assurdo che nel 2012 andiamo a distruggere un posto bellissimo per mettere la spazzatura e non riusciamo, piuttosto, a trovare un’idea alternativa che non vada a complicare la vita di nessuno.
D: Quindi ha deciso di impegnarsi nelle dimostrazioni di protesta …
R: Si. Oltre a collaborare nelle situazioni createsi all’interno del paese, dal bar dello sport ai presidi organizzati sulla Tiberina, ho ritenuto opportuno dare un contributo ulteriore attraverso uno strumento mediatico, letto da più persone sul web. E credo di farne cosa gradita parlando anche del fatto che grazie a questo evento i cittadini di Riano si sono ritrovati uniti e coesi in una situazione che ha portato tensioni incredibili nel paese.
D: Cosa intende?
R: Ci sono stati momenti difficili in cui il Comune e, devo dire, tutta la Giunta si sono adoperati per far sentire la nostra voce. Sono stati organizzati a più riprese sit-in sotto la Provincia, sotto la Regione, sotto la Prefettura: non è stata risparmiata nessuna delle occasioni che si potevano creare per rimuovere questa minaccia orribile ma che, purtroppo, ad oggi non hanno ancora portato ad una conclusione definitiva. La invito a venire, quando può, a leggere tutti i murales e striscioni scritti contro l’amministrazione …
D: C’è altro che vorrebbe aggiungere?
R: Mah, l’augurio che faccio, e che mi faccio soprattutto, è che non esistano più discariche, in nessuna parte del mondo perché portano solo malattie e soldi alle varie mafie e a chi vuole vivere al di fuori della legge. Bisogna consegnare alle nuove generazioni un atteggiamento positivo verso certi problemi. Grazie. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
Una vera oasi di benessere e salute alle Terme di Cretone

Una vera oasi di benessere e salute alle Terme di Cretone

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.