• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

MOSTRA “Din0sauri” TORINO : 40 MILA BIGLIETTI – AFFLUENZA RECORD

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
26 Luglio 2012
in Senza categoria
0
MOSTRA  “Din0sauri”  TORINO : 40 MILA BIGLIETTI – AFFLUENZA RECORD
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi









Numeri alla Mano, dopo il precedente successo di Roma con oltre 120 mila visitatori, in piu’ di 40.000 hanno visitato la  grande mostra “Days Of The Dinosaur” che si concludera’  a Torino il prossimo   29 Luglio  2012.
La Mostra  e’ stata promossa ed ideata dalla  Fondazione DNArt, curata dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, con il Patrocinio e la collaborazione della Regione Piemonte e della Citta’ di Torino e con il Patrocinio della Provincia di Torino.
“DinOsauri” propone  una sorta di viaggio avventuroso nell’era giurassica. 41 animali preistorici hanno preso vita davanti agli occhi curiosi dei visitatori. Una mostra didattica, ma al contempo un’esperienza indimenticabile ed adatta a tutta la famiglia, dai piu’ grandi ai piu’ piccoli.
L’esposizione  segue  un percorso  ben definito,  iniziando  con un gigantesco esemplare del terribile   Tirannosauro vissuto oltre 70 Milioni di anni fa, per poi giungere momento dell’estinzione dei dinosauri, l’era del  Cretaceo,  conclusosi 65 milioni di anni fa.
Il mondo dei dinosauri  ebbe inizio 225 milioni di anni fa, con l’eta’ chiamata Triassico. A quel tempo clima e geografia della terra erano completamente diversi, i continenti erano attaccati fra di loro, e questo permise ai dinosauri grandi spostamenti alla ricerca di cibo.
Essi dominarono il nostro pianeta per ben 160 milioni di anni, seguendo ed evolvendosi in base ai vari cambiamenti della Terra durante le varie ere.
La mostra ha prestato particolare attenzione a 3 periodi che scandirono la vita dei dinosauri:
–   il Triassico, che inizio’ 225 milioni di anni fa e termino’ dopo 35 milioni di anni. Nel Triassico inizio’ il lungo dominio dei dinosauri. Trai i piu’noti: lo Stauricosauro, il Placodo, il Pterosauro e  il Teratosauro.
– il Giurassico che risale a 165 milioni di anni fa e duro’ 50 milioni di anni. A quel tempo i continenti iniziarono a separarsi e la terra assunse una forma piu’  verosimile a quella odierna. I dinosauri più conosciuti di questa lunga era furono  lo Stegosauro, il Diplodoco, il Brachiosauro, l’Allosauro e il Ranforinco.
– Il  terzo ed ultimo periodo: Il Cretaceo (oltre 100 milioni di anni fa). Il Cretaceo fu l’ultimo periodo in cui i dinosauri abitarono il nostro Pianeta. Fu il periodo più lungo e “glorioso” di questi esseri giganteschi che tanto affascinano l’uomo. Il cretaceo durò per 70 milioni di anni e terminò 65 milioni d’anni fa. Durante il Cretaceo ,  i dinosauri raggiunsero il loro apice a livello evolutivo. Il clima incominciò a variare a seconda delle regioni : un caldo torrido nelle zone tropicali , e moderatamente  temperato  nelle zone settentrionali. Sono di questa era i  noti  Tirannosauri, i Triceratopi, gli Apatosauri, l’Ankilosauro, e il Kronosaurus.
L’estinzione:
Le ipotesi  sulla scomparsa dei dinosauri furono molte. La piu’ accreditata rimane sempre una, ossia che 65 milioni d’anni fa il pianeta fu colpito da un gigantesco meteorite di almeno 10 chilometri di diametro, l’impatto sollevò un enorme nube, che ricoprì l’atmosfera per anni uccidendo tutte le specie di piante e fece scomparire anche tutte le forme di vita animale.
Dopo l’era dei dinosauri che dominarono la Terra per 160 milioni d’anni i mammiferi poterono in seguito prendere il loro posto nella nicchia ecologica lasciata libera.
La mostra “DinOsauri” ha saputo ben rappresentare queste ere lontane e questi giganti estinti.
Decine e decine di dinosauri animati ed a grandezza naturale , distribuiti in 12 ambientazioni diverse, sotto riflettori , luci, e contornati da piante e paesaggi dell’era preistorica . Tutto cio’ e’ stato possibile grazie  alla bravura di un pool di paleontologi professionisti che ne hanno curato l’allestimento nei minimi particolari.
Tra i dinosauri esposti :  l’Archeaopteryx o il Microraptor; il Brachiosauro, il Triceratopo e il T-Rex molto noti anche grazie al film  Jurassic Park
All’interno della mostra “Days Of The Dinosaur” e’ stata prevista  anche  la  proiezione di un filmato in 3D, che narra  la storia della Terra e le sue  ere geologiche, la teoria del Big Bang e l’evoluzione della vita sul Pianeta.
All’uscita del labirinto, ci si  imbatte in un mostruoso  Gigantosauro (lunghezza 13 metri e altezza 9 metri), per poi entrare  nel parco giochi interattivo dedicato ai più piccoli, i quali hanno avuto la possbilita’ di dilettarsi alla ricerca di ossa di dinosauro nascoste sotto la sabbia  e posizionarle  in uno scheletro di dinosauro.
Il percorso della mostra “Days Of The Dinosaur” si conclude    con un set fotografico per tutti coloro che desiderano  essere immortalati con delle foto  e conservare un ricordo della loro viaggio avventuroso nel mondo dei dinosauri. Per i  per i  piu’ piccini vi e’ anche l’opportunita’  di salire – in tutta sicurezza,  su  un piccolo triceratopo in movimento.
Daniela Paties Montagner
 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Alla Reggia di Venaria i capolavori di Fabergé orafo degli zar e “La notte degli angeli”

Alla Reggia di Venaria i capolavori di Fabergé orafo degli zar e “La notte degli angeli”

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.