• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Elisabetta Parise: “ La patrimoniale spaventa i padri e non i figli, che il patrimonio devono ancora costruirlo. E’ una forma di solidarietà tra generazioni”

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
30 Luglio 2012
in Senza categoria
0
Elisabetta Parise: “ La patrimoniale spaventa i padri e non i figli, che il patrimonio devono ancora costruirlo. E’ una forma di solidarietà tra generazioni”
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – “Continuare a lamentare lo stato di crisi del Paese è diventato un esercizio, ormai, di pura, stancante e ripetitiva retorica. Ma non ha alcun senso se non si indicano soluzioni atte a invertire questo preoccupante trend sociale ed economico – dichiara Elisabetta Parise (nella foto), della Fondazione Formiche ‘Giovani in Fondazione’ -. Noi riteniamo che l’introduzione di una patrimoniale rappresenti una risposta adeguata, tra quelle possibili, sia dal punto di vista dell’equità sociale sia da quello dell’eventuale per la riduzione del debito pubblico. Abbiamo preso atto della “spending review”, abbiamo accettato di vivere un momento di “lacrime e sangue” ma non si può evitare di attuare quelle misure necessarie per ridurre questa zavorra, ormai vicina a quota 2.000 miliardi. Il patrimonio privato degli italiani era pari, nel 2010, a circa 9500 miliardi di euro. Una patrimoniale tra il 3 e il 5% significherebbe ridurre il rapporto sul Pil intorno al 80%, in linea coi Paesi più virtuosi dell’occidente. Sarebbe un provvedimento apprezzato da molti perché, in momenti così difficili, come hanno più volte evidenziato pure autorevoli esponenti del mondo politico, sociale e imprenditoriale, chi ha di più deve dare un contributo maggiore. E’ una forma di solidarietà che l’intera comunità nazionale si attende. Tale misura ci metterebbe al riparo dal nervosismo dei mercati, ridurrebbe lo spread BTP-Bund e si libererebbero cosi risorse, anche solo da risparmio di interessi, da restituire alle nuove generazioni sotto forma di risparmio fiscale, agevolazioni imprenditoriali e nuovi investimenti infrastrutturali nei prossimi anni. Con mutui più cari e sempre più rari il patrimonio messo insieme dai nostri nonni e dai nostri padri, in un contesto in crescita e meno vincolato, rappresenta la sola fonte di finanziamento della nostra generazione. Gli effetti benefici sprigionati a cascata da una riduzione del debito pubblico restituiranno ai giovani la speranza di poter costruire un personale patrimonio e una speranza di vita migliore. Classe politica e Governo non devono avere remore e, in tempi brevi, dovranno ipotizzare una patrimoniale quanto più equa e solidale”.
Silvia Buffo

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Regina Coeli nega a detenuto il permesso di laurearsi

Regina Coeli nega a detenuto il permesso di laurearsi

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.