• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Regina Coeli nega a detenuto il permesso di laurearsi

Redazione by Redazione
31 Luglio 2012
in Senza categoria
0
Regina Coeli nega a detenuto il permesso di laurearsi
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 Roma. Regina Coeli.  Laureando quarantenne del corso Dams di Lettere e Filosofia all’Università di Roma Tre- recluso nel carcere romano di Regina Coeli da cinque anni -è in procinto di discutere la sua tesi ma a poche ore dalla discussione gli viene negato il permesso dal magistrato di sorveglianza.
Dopo venti esami sostenuti con determinazione e impegno il detenuto aveva accuratamente scritto la sua tesi di laurea sull’esame di documenti e opere realizzati dalle vittime dei campi di sterminio nazista e della Shoah. L’evento aveva entusiasmato il detenuto e la sua famiglia- avendo avuto un riscontro positivo anche dalla direzione del carcere e dall’università-  si attendeva ormai solo la discussione della tesi che avrebbe dovuto avere luogo durante un regolare permesso orario.
La magistratura di sorveglianza per ben sette giorni tiene in attesa tutti per la conferma del permesso ufficiale che sarà negato solo a poche ore dalla discussione. Fosse avvenuto con rispettoso e doveroso anticipo sarebbe stato meno frustante. E’ un episodio che lancia una riflessione oltre che sui diritti del detenuto anche su un’estenuante tempistica da parte del tribunale di sorveglianza che non consente di fare progetti di nessun tipo ma induce a vivere il proprio progetto- in questo caso di studi- in uno stato di precarietà spietato.
Ciò grava sullo stato psichico del detenuto che deve scontare ancora un intero anno della sua pena ostacolandone il recupero sociale e negando un riscatto culturale che- a parimerito con gli altri studenti- lo possa far sentire almeno nel contesto di studio ( ambito che la pena non dovrebbe intaccare) non penalizzato o discriminato.
Secondo il Garante del detenuto Marroni -che si era offerto di accompagnarlo in sede di laurea -questo è “uno schiaffo all’impegno di tante persone che sul recupero sociale dei detenuti investono molto. Per garantire il lieto fine non sono bastate le relazioni positive di chi con quest’uomo lavora quotidianamente, né i motivi di risocializzazione e di riscatto culturale”.
Davanti a questa brutale negazione il detenuto ha dichiarato di voler rinviare la sua seduta di laurea a quando sarà nuovamente un cittadino libero.
Silvia Buffo
 

Redazione

Redazione

Next Post

Ascrea(Rieti), il 5 agosto "fettuccine al fungo porcino"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.