• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Trastevere, "nasi elettronici" per monitorare la movida

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
24 Agosto 2012
in Senza categoria
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I sistemi olfattivi artificiali, comunemente chiamati nasi elettronici sono strumenti avveniristici istallati da metà dello scorso Luglio nelle telecamere di sicurezza di alcuni quartieri frequentati dalla movida capitolina.
Tale iniziativa è stata promossa dal Comune di Roma per aumentare la sicurezza nelle strade in concomitanza con i provvedimenti anti-alcol autorizzati per la stagione estiva.
Le quattordici videocamere posizionate nella zona di Trastevere, sono dotate di cinque sensori bluetooth con rispettivi sensori audio e chip capaci di “fiutare” nell’aria concentrazioni di droghe e alcol superiori agli standard programmati. Al superamento della soglia tollerabile viene zoomato il punto critico e scatta un avviso alla Sala Sistema del Comune che prevede l’assistenza sul posto delle forze di polizia per la verifica della situazione.
Il progetto, che è ancora in fase sperimentale, finora ha causato molti falsi allarmi dovuti alla non perfetta taratura dei sensori, sarà presto revisionato ed esteso in molte altre aree della capitale. In previsione per il momento ci sono, oltre a piazza Campo de’Fiori e la “Gay Street” del Colosseo anche il rione Monti e varie altre zone a rischio.
Il Campidoglio è stato il primo in Europa a sfruttare questa tecnologia all’avanguardia nata da studi iniziati negli anni ’90 da spin-off di centri di ricerca americani impegnati in ambito alimentare, medicale e ambientale. Le iniziali applicazioni elementari sono entrate, infatti nel circuito per il rilevamento dei gas e per quelli delle specie chimiche prodotte da batteri, altre nell’industria alimentare per il riconoscimento della freschezza dei prodotti ed altre ancora per l’ottimizzazione della produzione farmaceutica.
L’architettura del naso elettronico è basata su un sistema biomimetico, pensato per imitare il procedimento olfattivo umano. Rispetto al naso umano lo strumento elettronico riconosce gli odori perché programmato per l’identificazione di esperienze simili. Scopre cioè la somiglianza con altri aromi già analizzati, creando una sorta di imprinting olfattivo degli odori da confrontare poi con una “libreria” di miscele precedentemente costituita.
I molti difetti di gioventù di questo prezioso dispositivo, tra i quali emergevano la sensibilità alle variazioni di temperatura e soprattutto la sensibilità all’umidità, sono in gran parte stati superati dalle ultime generazioni che garantiscono precisione e ripetibilità, se ben tarate.
 
Ernesto De Benedictis

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
ANZIO: OMICIDIO IN OSPEDALE.

ANZIO: OMICIDIO IN OSPEDALE.

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.