• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Autunno caldo nell'arte: nuove esposizioni a Roma

Redazione by Redazione
31 Agosto 2012
in Senza categoria
0
Autunno caldo nell'arte: nuove esposizioni a Roma
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 A partire da settembre nella Capitale si inaugura una nuova stagione dell’arte. L’evento principe si svolgerà presso le  Scuderie del Quirinale che dal 27 settembre al 20 gennaio 2013 presenteranno per la prima volta in Italia una rassegna sul «mito» Vermeer i cui biglietti sono già in vendita sul sito
www.scuderiedelquirinale.it.
Il 29 settembre quasi parallelamente sarà inaugurata un’altra esposizione ‘Paris en Liberté’  del Palaexpò di via Nazionale. Oltre 240 sono le immagini che fino il 3 febbraio potranno essere ammirate- si tratta proprio degli originali scatti di Doisneau nella Ville Lumière tra 1934 e 1991 in cui viene ritratta la Senna- volti di persone- centro e periferia della città- bar e gallerie d’arte. Invece  nell’ aula Ottagona delle Terme di Diocleziano si terrà dall’11 settembre la mostra ‘il moderno verso l’antico’.
La Gnam, invece a partire dal 9 ottobre-  sarà oggetto di una mostra a tema «Paul Klee e l’Italia», insieme ad un’antologia della contemporanea Mirella Bentivoglio.
Al commissariato Maxxi si riparte con l’esponente più rappresentativo dell’architettura novecentista in una mostra intitolata «Le Corbusier e l’Italia»  arricchita dagli interventi del contemporaneo William Kentridge.

In occasione del centenario della sua nascita molto attesto è un altro notevole novecentista dell’arte: Renato Guttuso:  è prevista un’ ampia retrospettiva con cento dipinti esposti al Vittoriano dal 1 ottobre al 20 gennaio.
Tre le esposizioni in programma all’Ara Pacis: «L’Italia vista dal Mondo – 100 anni di Stampa Estera», sulla storia dell’associazione dalla sua nascita nel 1912 nel Caffè Faraglia a Piazza Venezia a partire dal 4 settembre; una mostra per celebrare l’inventore in Italia del mestiere di press agent, Enrico Lucherini, dal titolo «Purché se ne parli, dietro le quinte di 50 anni di cinema italiano» dal  13 ottobre.
Il 1° novembre riapre la stagione espositiva anche al Museo di Roma con «Classico e Classicismo. Antonio Canova a Roma»: lettere- gessi disegni, saranno esposti fino al 30 marzo.
Ancora sul classico vi è una proposta in attesa di approvazione a partire dal 1 ottobre ai Musei Capitolini intitolata «I giorni di Roma. L’età dell’equilibrio», sulla produzione del periodo aureo dell’arte romana coincidente con i principati di Traiano e Adriano.
 
E’ sicuramente una stagione artistica di rivalsa nello spettro della crisi economica-culturale italiana.
Silvia Buffo
 
 

Redazione

Redazione

Next Post
Luca Canonici tra musicalità e immagini

Luca Canonici tra musicalità e immagini

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.