• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Cittadini e sindaci del Lazio propongono la Legge Regionale per l’acqua pubblica: verrà approvata questa mattina, o sarà referendum

Alessia Forgione by Alessia Forgione
27 Settembre 2012
in Senza categoria
0
Cittadini e sindaci del Lazio propongono la Legge Regionale per l’acqua pubblica: verrà approvata questa mattina, o sarà referendum
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – La risposta dei cittadini al primo quesito referendario del 12-13 giugno 2011 (93,5 % a favore della cancellazione dell’obbligo di privatizzazione dell’acqua) ha fatto sì che venisse abrogata la norma che prevedeva l’obbligatorietà della privatizzazione del Servizio Idrico Integrato. Ma la normativa dà ancora la possibilità di privatizzarlo ed entro il 31 dicembre 2012 tutte le regioni dovranno legiferare in materia di servizio idrico. Per una gestione pubblica e partecipata da parte della Regione Lazio, che possa dunque avvenire nel rispetto della volontà popolare, un’ampia coalizione di cittadini e forze sindacali e politiche hanno depositato una proposta di legge regionale da sottoporre a referendum propositivo su “Tutela, governo e gestione pubblica delle acque”.
Più di venti delegati dei comuni laziali di Cassino, Pignataro Interamna (provicia di Frosinone) Pozzaglia, Toffia (provincia di Rieti) Agosta, Anguillara Sabazia, Castel Madama, Cave, Cerveteri, Ciampino, Fiano, Equo Marano, Riano, Sambuci, Velletri (provincia di Roma) Acquapendente, Canepina, Capranica, Caprarola, Castiglione in Teverina, Civita Castellana, Corchiano, Oriolo Romano, Sutri (provincia di Viterbo) ed altri che delibereranno nei prossimi giorni, depositeranno questa mattina alle ore 11,30 la suddetta proposta di legge presso la Corte di Appello di Roma, in via Romeo Romei. Le delibere approvate con la maggioranza dei due terzi, firmata da almeno 50.000 elettori del Lazio, dovranno essere discusse entro un anno dal Consiglio regionale, altrimenti si andrà al referendum. I sindaci saranno accompagnati dai rappresentati dei Comitati locali per l’acqua pubblica che hanno raccolto decine di migliaia di firme a sostegno della proposta di legge e che verranno consegnate nei prossimi giorni in Regione. Viene ribadito ancora una volta il pensiero dei cittadini: l’acqua è un bene comune. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
Guidonia, torna il Psi e nasce la "Banca del libro"

Guidonia, torna il Psi e nasce la "Banca del libro"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.