• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Imitationofdeath”, la vita come imitazione della morte: ricci/forte ancora protagonisti della scena

Alessia Forgione by Alessia Forgione
30 Settembre 2012
in Senza categoria
0
“Imitationofdeath”, la vita come imitazione della morte: ricci/forte ancora protagonisti della scena
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – “Imitationofdeath”, la nuova creazione di ricci/forte, autori di culto delle nuove generazioni, protagonisti già da un po’ della scena contemporanea, debutta in prima nazionale il 24 ottobre, in occasione del “Romaeuropa Festival 2012”, al Teatro Vascello di Roma (in replica fino al 28 ottobre), per poi approdare, dal 13 al 18 novembre, al Piccolo Teatro Studio di Milano e, dal 30 novembre al 1 dicembre, al Palamostre di Udine per “Teatro Contatto”.
Formatisi all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico e alla New York University, Stefano Ricci e Gianni Forte studiano attualmente con Edward Albee. Hanno vinto i principali premi di drammaturgia in Italia, tra cui il premio della Critica come miglior testo alla Biennale del Teatro di Venezia nel 2009, e rappresentano la scena italiana nei festival e rassegne di tutta Europa (www.ricciforte.com). In questa nuova performance, ricci/forte affrontano coraggiosamente il tema tabù della morte come chiave di accesso alla vita. Una panoramica delle ossessioni e delle contraddizioni dell’uomo moderno, con i suoi crolli e le sue nevrosi, in una visione della vita stessa come “sana imitazione della Morte”. Partendo dall’universo irriverente di Chuck Palahniuk, ricci/forte immaginano la nascita di un nuovo Stato con la collaborazione di ben 16 performer, Cinzia Brugnola, Michela Bruni, Barbara Caridi, Chiara Casali, Ramona Genna, Fabio Gomiero, Blanche Konrad, Liliana Laera, Piersten Leirom, Pierre Lucat, Mattia Mele, Silvia Pietta, Andrea Pizzalis, Claudia Salvatore, Giuseppe Sartori, Simon Waldvogel. “Imitationofdeath” vuole così incarnare il quadro sociale attuale e spiazzante del popolo italiano che, privato di qualunque rotta etica, si interroga sul suo nemico più accanito, il tempo presente. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
EUROPA: Frontiere Arte e musica segnano i confini ideali del Vecchio Continente

EUROPA: Frontiere Arte e musica segnano i confini ideali del Vecchio Continente


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.