• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 19 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Venezia Mostre – A Palazzo Grassi : La voce delle immagini / Voice of Images / Paroles des images. Le Immagini in movimento della Collezione François Pinault

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
2 Ottobre 2012
in Senza categoria
0
Venezia Mostre – A Palazzo Grassi : La voce delle immagini / Voice of Images / Paroles des images. Le Immagini in movimento della Collezione François Pinault
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Con la “Voce delle Immagini” mostra inauguratasi lo scorso 30 agosto 2012 in concomitanza con la 69 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica , Palazzo Grassi propone per la prima volta un progetto espositivo davvero unico dedicato a questa forma di espressione artistica, a testimonianza del legame che lega Venezia al cinema, contribuendo così alla dinamica di un Festival tra i più esclusivi ed aperti alle cinematografie del mondo, ma anche molto attento alle vie sperimentali.
La “Voce delle Immagini”, esposizione curata da Caroline Bourgeois, presenta circa una trentina di opere con video, film e installazioni di 27 artisti – da Nauman a Viola, della Collezione François Pinault, grande appassionato e collezionista d’arte, definito dalla rivista “ART REVIEW”, come la personalità più influente del mondo dell’arte contemporanea.
Il percorso espositivo che si sviluppa lungo 2000mq , testimonia la straordinaria duttilità di questo medium, e la diversità dei modi di rappresentare il tempo e l’importanza degli incroci e delle sovrapposizioni con altre forme di espressione artistica come: il suono, l’azione e la danza.
Come asserisce la curatrice : «L’intento della mostra “La voce delle immagini” è di offrire ai visitatori un percorso sensoriale che oscilla tra gravità, angoscia, umorismo e leggerezza, attraverso lo sguardo degli artisti. Le opere presentate non sono soltanto descrittive, ma invitano a condividere un’esperienza artistica che va al di là dello sguardo e del linguaggio. Citando poi Maria-Josè Mondzain: « l’immagine non è tanto ciò che essa ci mostra, ma ciò che può rivelarci, aprendo il campo infinito dello sguardo»…. Caroline Bourgeois continua poi dicendo che: «Di fatto,a contatto con queste immagini, gli orizzonti si ampliano, il rapporto con il presente si modifica e l’emozione e il dubbio riemergono di fronte alle realtà contemporanee, che trattano miseria, angoscia, ansia, isolamento, diffidenza, ma anche di umorismo, curiosità, di desiderio di agire……..».
La mostra si articola tra l’atrio ed il primo piano nobile di Palazzo Grassi. L’allestimento – davvero originale, è stato studiato al fine di permettere la separazione delle opere pur mantenendo un unico percorso di continuità. L’idea geniale è stata quella di allestire tra una stanza e l’altra due spessi tendoni, che ne chiudono una per poi aprirne un’altra, creando così un distacco dalle immagini appena viste, permettendo così di “immergersi” nelle immagini successive.
Tra gli artisti presenti in mostra: Adel Abdessemed, Peter Aerschmann, Yael Bartana, Mohamed Bourouissa, Mircea Cantor, Paul Chan, Liu Da Hong, Yang Fudong, Cao Fei, Peter Fischli e David Weiss, Michel François, Abdulnasser Gharem, Johan Grimonprez, Hassan Khan, Taro Izumi, Cameron Jamie, Zoe Leonard, Bruce Nauman, Shirin Neshat, William Pope L., Anri Sala, Javier Tellez, Bill Viola e Mark Wallinger e per la prima volta in Europa l’opera “ For Beginners(All the combinations of the thumb and fingere) di Bruce Nauman.
“La voce delle immagini” resterà aperta al pubblico sino al 13/01/2013 mentre, nello stesso periodo, la mostra «Elogio del dubbio» proseguirà a Punta della Dogana fino al 31 dicembre 2012.
Per ulteriori info: www.palazzograssi.it
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
VENEZIA MOSTRE: CAPOGROSSI. UNA RESTROSPETTIVA. La Collezione Peggy Guggenheim rende omaggio ad uno dei maggiori protagonisti della scena artistica del dopoguerra

VENEZIA MOSTRE: CAPOGROSSI. UNA RESTROSPETTIVA. La Collezione Peggy Guggenheim rende omaggio ad uno dei maggiori protagonisti della scena artistica del dopoguerra


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.