• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 6 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il coreografo Stefano Sellati: "Come scegliere una buona scuola di Danza"

Redazione by Redazione
13 Ottobre 2012
in Senza categoria
0
Il coreografo Stefano Sellati: "Come scegliere una buona scuola di Danza"
0
SHARES
48
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Con l’inizio della nuova stagione la scelta della scuola di danza può essere un punto interrogativo. Sempre più frequentemente capita di fare scelte superficiali, depistate da modelli televisivi fuorvianti e inefficaci per la propria formazione. “La danza non è da intendersi come un semplice sport ma sopratutto come un’arte. Si tratta della più nobile perché è la prima forma d’arte”- spiega il maestro Sellati.

Questa attività abbraccia molti generi da soddisfare ogni sfumatura di gusto: danza classica – moderna- contemporanea- e altri vari stili come il tango- la danza orientale e tanti altri.. Sono fra quelli che- come ogni anno- il coreografo Stefano Sellati (dall’iter professionale ricco di preziose collaborazioni con noti personaggi come Gino Landi, Enzo Paolo Turchi, Tony Ventura, Umberto Pergola, Don Lurio, Franco Estil fino ai commediografi Garinei e Giovannini) inaugura nella sua stagione didattica presso la scuola Mondial Dance.

Insieme a Stefano che è specializzato inModernonascono e si formano, infatti, personalità artistche come Lorella Cuccarini, Emanuela Panatta, Barbara Livi, Emy Bergamo, Valentina Sulli, Paolo Londi. Nomi di spicco che sono da considerare come validi modelli nel settore.

Abbiamo chiesto all’esperto come orientarsi nella scelta della sede a cui destinare il tempo dedicato per le attività motorie.

Stefano come si distingue qualitativamente una buona scuola?

“Sicuramente da chi la dirige e dalla scelta degli insegnati che fanno parte di essa. Occorre informarsi sul loro percorso formativo e i risultati ottenuti. Un buon maestro non può prescindere dalla conoscenza del corpo umano in particolare dell’apparato scheletrico e muscolare. Questo è un criterio fondamentale nell’orientamento della scelta di una buona scuola. Ciò non significa che un insegnante debba avere necessariamente moltissimi anni di esperienza ma quanto meno deve avere un percorso formativo supportato da un maestro qualificato per apprenderne la tecnica, la psicologia e il metodo. E’ necessario distinguere la scuola dalla palestra. Le palestre sono molto belle, moderne all’avanguardia però non hanno strutture adeguate alla danza, sopratutto la pavimentazione, che può creare danni irreversibili alle persone, inoltre gli insegnanti spesso giovani e senza esperienza professionale”.

Perché scegliere una scuola di danza?

“E’ spesso meno bella della palestra, ma più funzionale, la pavimentazione è elastica per evitare traumi alle articolazioni ed alla colonna vertebrale. Gli insegnanti sono professionisti preparati: un bravo insegnante conosce il corpo umano e sa dove intervenire sia che siano allievi adulti sia bambini. Nella scuola si fanno solo attività inerenti alla danza e l’ambiente è comune a tutti, si parla la stessa lingua e si respira la stessa atmosfera, ed è un ambiente specializzato, non come le palestre che sono dozzinali e paragonabili ai centri commerciali”.

Abbiamo voluto sbirciare fra i suoi corsi e informare sulla nuova didattica 2012- 2013 per chi volesse cimentarsi facendosi affiancare da uno dei più notevoli maestri della disciplina di danza moderna su Roma. Per chi volesse scoprire e saperne di più sugli atri tipi di corsi può consultare il sito della scuola.

Informazioni sui corsi:

LEZIONI DI MODERNA TUTTI I LUN. MER. VEN. PRESSO LA SCUOLA MONDIAL DANCE DI ROMA AVANZATO/PROFESSIONISTI ORE 19:00 – INTERMEDIO ORE 17:30 – BAMBINI FINO A 13 ANNI ORE 16:30.

PRINCIPIANTI ADULTI ORE 20:30.

DURANTE LE LEZIONI SARANNO SELEZIONATI I MIGLIORI PER INSERIMENTO NELLA COMPAGNIA DI DANZA AMD COMPANY DIRETTA DA STEFANO SELLATI E PER ALTRE PRODUZIONI IN PARTENZA DA NOVEMBRE 2012. AUDIZIONI PER PRENOTAZIONE.

Associazione Culturale Mondial Dance – Piazza Antonio Meucci 4 a – 00146 – Roma (RM) – Tel: 06 5590347 Fax: 06 87452964 – E-mail: info@mondialdance.it

http://www.mondialdance.it/

Redazione

Redazione

Next Post
MALTEMPO A ROMA: E' EMERGENZA

MALTEMPO A ROMA: E' EMERGENZA


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.