• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 6 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Montesacro, docenti liceo Nomentano «grave preoccupazione per scelte del governo, punitive e lesive del diritto allo studio»

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
27 Ottobre 2012
in Senza categoria
0
Montesacro, docenti liceo Nomentano «grave preoccupazione per scelte del governo, punitive e lesive del diritto allo studio»
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA Talenti – Un iceberg. Questa è l’immagine che i docenti considerano corrispondente al loro prezioso lavoro. Dove la punta equivale all’attività più propriamente scolastica, quella che si vede, ed il resto, la preparazione delle lezioni e dei compiti, la loro correzione, la programmazione didattica, i rapporti con le famiglie e gli studenti, l’aggiornamento (spesso a proprie spese), senza tralasciare i normali adempimenti burocratici, invece rimane sommerso.
Risorse insufficienti, mancanza di organico, riforme mai condivise, hanno messo più volte a dura prova la resistenza dei docenti, che questa volta non hanno intenzione di cedere all’ennesimo “schiaffo morale”, come viene definito dagli insegnanti, da parte del Governo.
Il Decreto Stabilità propone infatti di aumentare l’impegno di lavoro settimanale da 18 a 24 ore, senza alcun aumento retributivo.
I docenti contestano tale proposta ribadendo che «(…) non lavorano diciotto ore alla settimana, ma fanno lezione per diciotto ore alla settimana, con tutto quello che ne consegue.»
Il DDL 953 ex Aprea invece è un progetto di riforma degli organi collegiali che come recita la mozione «restringe gli spazi di democrazia all’interno dell’istituzione scolastica, aprendo la strada all’autonomia statutaria di ogni singolo istituto e mettendo in discussione il sistema nazionale della pubblica istruzione».
Nasce così dal Collegio Docenti del Liceo Nomentano, in collaborazione con le altre scuole del Distretto e con il Coordinamento Cittadino delle Scuole di Roma, l’idea di attuare, a partire dal 24 ottobre, per tre giorni consecutivi, una serie di azioni di protesta che comporteranno l’esercizio della didattica essenziale dimostrativa in classe.
Inoltre la sospensione di tutte le attività del Piano dell’Offerta Formativa, ed infine un piano di informazione dell’utenza attraverso diversi canali di comunicazione ed iniziative diverse al quale anche il nostro giornale aderisce mettendo a disposizione i propri spazi.
Leggi qui il testo della mozione
Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Next Post
PLEASURE D’AUTUNNO ROMANO, TRA FOLIAGE E SAGRE

PLEASURE D’AUTUNNO ROMANO, TRA FOLIAGE E SAGRE


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.