• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Flusso ridotto alle storiche fontanelle della capitale

Ernesto De Benedictis by Ernesto De Benedictis
1 Novembre 2012
in Senza categoria
0
Flusso ridotto alle storiche fontanelle della capitale
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Tipica fontanella romana della Fonderia Carnevale
Tipica fontanella romana della Fonderia Carnevale
Le 2500 fontanelle di Roma verranno ricalibrate e il flusso d’acqua sarà dimezzato. Un’improvvisa decisione presa nel mese di luglio dalla giunta capitolina, nell’ambito degli interventi per ottimizzare i costi d’esercizio del Comune.

L’operazione seguirà diverse fasi e verrà supervisionata dall’assessorato ai Lavori pubblici in accordo con la dirigenza dell’Acea.
Il provvedimento già attivato in sordina a fine estate con il passaggio dai 5000 ai 2500 litri d’acqua giornalieri, nella gran parte delle aree del centro storico. In questi mesi potrebbe essere ulteriormente allargato alle periferie con un abbattimento aggiuntivo di altri 1500 litri.
Le spese di consumo delle “piccole sorgenti” comportano al bilancio, l’uscita complessiva di circa 6 milioni di euro annui ed il nuovo accordo dovrà essere capace di tagliare almeno 2 milioni di euro, per contenere al meglio gli sprechi di Roma Capitale.
Dalle ultime dichiarazioni, la revisione del contratto con il gestore dei servizi idrici, sarà studiata per diminuire gradualmente l’erogazione, che assicurerà dalle prime previsioni un risparmio di circa 1800 euro a fontanella.
Un altro pezzo di città, purtroppo, si dovrà così adeguare ai tempi e alle ragioni della crisi.
Le prime fontanelle della capitale risalgono al lontano 1872 e sono state costruite per la maggior parte in ghisa con una forma cilindrica caratterizzata dal tubo di sgorgo ricurvo, che i capitolini soprannominarono “Nasone”. La ditta che ancora oggi le produce e le firma è quella degli artigiani della Fonderia Carnevale, nel quartiere Tiburtino, che verranno proprio quest’anno insigniti del titolo di Maestri Artigiani di Roma.
Introdotte grazie all’idea dell’allora sindaco Luigi Pianciani, il quale volle sperimentare un uso pubblico e gratuito dell’acqua nelle strade urbane. Sono con il tempo divenute fondamentali per l’equilibrio ambientale ed uno degli emblemi dell’Urbe.
Razionalizzare un lusso che di questi tempi è sempre più difficile permettersi è una scelta sicuramente giusta, ma auspichiamoci che non comporti la scomparsa di un altro simbolo della Città Eterna, che di eterno ha sempre meno.
Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Next Post
Arriva una nuova era spaziale con gli ultimi aggiornamenti della sonda Curiosity

Arriva una nuova era spaziale con gli ultimi aggiornamenti della sonda Curiosity


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Serena Rinaldi annuncia la sua candidatura a Sindaco di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.