• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Flusso ridotto alle storiche fontanelle della capitale

Ernesto De Benedictis by Ernesto De Benedictis
1 Novembre 2012
in Senza categoria
0
Flusso ridotto alle storiche fontanelle della capitale
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Tipica fontanella romana della Fonderia Carnevale
Tipica fontanella romana della Fonderia Carnevale
Le 2500 fontanelle di Roma verranno ricalibrate e il flusso d’acqua sarà dimezzato. Un’improvvisa decisione presa nel mese di luglio dalla giunta capitolina, nell’ambito degli interventi per ottimizzare i costi d’esercizio del Comune.

L’operazione seguirà diverse fasi e verrà supervisionata dall’assessorato ai Lavori pubblici in accordo con la dirigenza dell’Acea.
Il provvedimento già attivato in sordina a fine estate con il passaggio dai 5000 ai 2500 litri d’acqua giornalieri, nella gran parte delle aree del centro storico. In questi mesi potrebbe essere ulteriormente allargato alle periferie con un abbattimento aggiuntivo di altri 1500 litri.
Le spese di consumo delle “piccole sorgenti” comportano al bilancio, l’uscita complessiva di circa 6 milioni di euro annui ed il nuovo accordo dovrà essere capace di tagliare almeno 2 milioni di euro, per contenere al meglio gli sprechi di Roma Capitale.
Dalle ultime dichiarazioni, la revisione del contratto con il gestore dei servizi idrici, sarà studiata per diminuire gradualmente l’erogazione, che assicurerà dalle prime previsioni un risparmio di circa 1800 euro a fontanella.
Un altro pezzo di città, purtroppo, si dovrà così adeguare ai tempi e alle ragioni della crisi.
Le prime fontanelle della capitale risalgono al lontano 1872 e sono state costruite per la maggior parte in ghisa con una forma cilindrica caratterizzata dal tubo di sgorgo ricurvo, che i capitolini soprannominarono “Nasone”. La ditta che ancora oggi le produce e le firma è quella degli artigiani della Fonderia Carnevale, nel quartiere Tiburtino, che verranno proprio quest’anno insigniti del titolo di Maestri Artigiani di Roma.
Introdotte grazie all’idea dell’allora sindaco Luigi Pianciani, il quale volle sperimentare un uso pubblico e gratuito dell’acqua nelle strade urbane. Sono con il tempo divenute fondamentali per l’equilibrio ambientale ed uno degli emblemi dell’Urbe.
Razionalizzare un lusso che di questi tempi è sempre più difficile permettersi è una scelta sicuramente giusta, ma auspichiamoci che non comporti la scomparsa di un altro simbolo della Città Eterna, che di eterno ha sempre meno.
Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Next Post
Arriva una nuova era spaziale con gli ultimi aggiornamenti della sonda Curiosity

Arriva una nuova era spaziale con gli ultimi aggiornamenti della sonda Curiosity


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.