• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

I graffittari fanno vacillare le casse del decoro urbano

Ernesto De Benedictis by Ernesto De Benedictis
1 Novembre 2012
in Senza categoria
0
I graffittari fanno vacillare le casse del decoro urbano
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

     
Roma – Il variegato pianeta dei disegni, delle scritte, dei tags e dei murales costa ogni anno, agli abitanti della capitale, circa due milioni e mezzo di euro.
Le dodici squadre di pronto intervento dell’Ama, dedicate al decoro urbano, bonificano quasi inutilmente a cadenza giornaliera centinaia di metri quadri di muri deturpati che vengono imbrattati ex novo dopo poche ore.
Gli interventi quotidiani stanno diventando impressionanti e pesano sempre più sul bilancio, già precario, di Roma Capitale.
Mentre gli studiosi e i critici d’arte dibattono se il murales deve essere considerato opera o atto vandalico, il Comune pensa a nuove forme di repressione che scoraggino questo malcostume esercitato sia dai giovani che dagli adulti.
L’assessorato, in parallelo, ha instaurato un dialogo più aperto con le maggiori associazioni di writers, organizzando seminari e progetti mirati ad una educazione civica moderna che coinvolga tutte le scuole e tutti i centri di aggregazione.
Dialogare da una parte e reprimere dall’altra è quello che ha cercato di promuovere da tempo il Campidoglio che nei precedenti anni aveva già concesso 35 muri legali in 40 strade di nove municipi romani, da usare come vere e proprie tele.
Dagli incontri delle ultime settimane con i “21 Grammi” e i “Walls”, due dei gruppi capitolini più rappresentativi, Roma Capitale è riuscita a siglare un accordo che amplifica l’Urban Act già in vigore da due anni. Saranno così concessi ulteriori spazi pubblici per gli amanti della “street art” in modo d’arginare il più possibile il fenomeno barbarico dilagante.
Un ulteriore aiuto è stato richiesto ai residenti che dovranno rendersi partecipi del decoro della città, segnalando alle autorità competenti le azioni vandaliche perpetrate a colpy di spray.
Fino ad oggi si calcola siano stati ripuliti più di 900mila metri quadrati di scritte e disegni dai muri dei quartieri Trastevere, Esquilino, Colle Oppio, San Lorenzo e delle consolari del Casilino-Prenestino e dell’Ardeatino. Ma molto lavoro rimane ancora da fare per ridare un’immagine degna alla capitale d’Italia e per ridurre i costi che ricadono sulle casse del Comune incidendo di conseguenza sull’intera collettività.
Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Next Post
L’enigmatica Riforma del Lavoro

L’enigmatica Riforma del Lavoro

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.