• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Arriva una nuova era spaziale con gli ultimi aggiornamenti della sonda Curiosity

Ernesto De Benedictis by Ernesto De Benedictis
1 Novembre 2012
in Senza categoria
0
Arriva una nuova era spaziale con gli ultimi aggiornamenti della sonda Curiosity
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Mars Science Laboratory Curiosity
L’atterraggio su Marte della sonda americana Curiosity, avvenuto il 6 agosto scorso, si appresta a fornire in queste settimane nuove informazioni per aprire una clamorosa pagina della nuova era spaziale.E’arrivata finalmente la fase del campionamento del terreno, con scoperte di oggetti luccicanti ancora non definibili e le analisi della particolare roccia “Jake Matijevic” mai osservata prima.

Il viaggio iniziato dalla base di Cape Canaveral in Florida, è durato circa otto mesi ed è servito a percorrere una distanza iperbolica, di ben 565 milioni di chilometri. Il touchdown ha rispettato le aspettative, centrando il bersaglio fissato in prossimità del profondissimo cratere Gale.
I sette minuti che hanno accompagnato le fasi conclusive dell’ammartaggio hanno lasciato con il fiato sospeso tutti i tecnici dell’agenzia spaziale americana che hanno incrociato le dita fino all’ultimo istante. La principale preoccupazione era il difficile superamento della rarefatta atmosfera che circonda il pianeta luminoso, quando la forza di gravità diventa di una potenza quasi incontrollabile e spinge con una velocità pari a 21000 km/h.
Per i tecnici della NASA, adesso arriva il momento più difficile, ovvero portare a termine la missione che durerà due anni con scoperte che compensino i costi finora sostenuti.
Lo scopo sarà quello di percorrere in lungo e in largo l’emisfero meridionale di Marte che si suppone sia stato ricoperto di acqua, condizione fondamentale per la presenza di batteri dai quali risalire a tracce di vita.
Il Mars Science Laboratory Curiosity è un rover progettato dopo la chiusura del programma Shuttle e rappresenta un’evoluzione dei precedenti Spirit , Opportunity e dei fallimentari gemelli Viking.
Il modulo che pesa meno di 900 kg è dotato di un propulsore atomico che permette una rotazione completa intorno al sole, di due raffinate videocamere con raggio laser, di sofisticati radars ed un singolare braccio robotico che oltre ad una lunga dentatura ha uno spettrometro per determinare la composizione chimica delle rocce. Questo piccolo concentrato di tecnologia è stato studiato per rispondere all’annoso e oramai leggendario interrogativo: c’e’ qualche traccia di vita presente o passata su Marte?
L’esplorazione a largo spettro e di lunga durata sarà però un grande passo avanti negli studi iniziati tanti anni fa sulla presenza extraterrestre, perché questa volta ci si potrà avvalere di strumentazioni capaci di una lettura più approfondita sulla geologia e sul clima marziano, in vista di un futuro lancio con astronauti in pelle e ossa.
Gli scienziati si auspicano di poter comparare i cambiamenti che ci sono stati nel corso dei miliardi di anni trascorsi e soprattutto comprendere un’atmosfera osservando altre atmosfere.
Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Next Post
I graffittari fanno vacillare le casse del decoro urbano

I graffittari fanno vacillare le casse del decoro urbano


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.