• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 6 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Papa Benedetto XVI racconta ‘l’infanzia di Gesù’ e sbarca su Twitter

Ernesto De Benedictis by Ernesto De Benedictis
2 Dicembre 2012
in Attualità
0
Papa Benedetto XVI racconta ‘l’infanzia di Gesù’ e sbarca su Twitter
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Presentato in Vaticano, lo scorso 20 novembre, il nuovo libro del Santo Padre intitolato «L’infanzia di Gesù», che in poche settimane è diventato l’opera più richiesta nelle librerie. L’evento è stato presieduto dal cardinale Gianfranco Ravasi, direttore del Pontificio Consiglio per la Cultura, che ha lodato la chiarezza e la capacità di scrittura del pontefice, affermando che con quest’opera si può riscoprire il Vangelo in modo semplice. E non come sempre più spesso accade, in quell’illeggibile autoreferenzialità oracolare ed esoterica riportata in molti dei testi filosofici e teologici.
E’ il terzo best seller di Joseph Ratzinger improntato sulla storia di Gesù, e vuole essere il punto chiave per capire i precedenti testi che ne hanno ripercorso esclusivamente la vita pubblica. Il primo pubblicato nel 2007si era soffermato sul periodo del Battesimo fino a giungere alla Trasfigurazione e il secondo uscito nel 2011 analizzava invece, la Resurrezione iniziando dall’ingresso a Gerusalemme.
Il volume di 180 pagine, pubblicato congiuntamente dalla Libreria Editrice Vaticana e dalla Rizzoli, si compone di quattro capitoli dedicati rispettivamente alla genealogia, alla nascita di Giovanni il Battista e all’avvento del Nazareno e verrà presto tradotto in più di venti lingue. Questo libro, molto rigoroso nell’esposizione è destinato a suscitare dibattiti e forse a porre fine alle polemiche nate negli anni della contestazione a proposito della storicità degli eventi narrati da Matteo e Luca. Sicuramente sarà promotore di una discussione teologica lasciata da tempo in disparte. Ratzinger nell’esaminare i testi dei Vangeli , chiede ai lettori di porsi delle domande importanti, quei quesiti che hanno accompagnato la storia dell’umanità e che ogni generazione ha affrontato in modo diverso. Si sofferma sulla radice teologica della gioia, suggerendoci che il Vangelo, può e deve ancora stimolare l’uomo contemporaneo nella continua conoscenza delle ragioni profonde della fede. La prima edizione del libro, prevedeva una tiratura di un milione di copie distribuite in 50 paesi, ma nei prossimi mesi si stima che il manoscritto verrà commercializzato in altri 72 paesi.
In questi giorni, la Santa Sede ha pensato di dar seguito a questo importante successo letterario, facendo debuttare il Papa su Twitter. Il progetto Twitter permetterà a Ratzinger di avvicinarsi così anche ai più giovani e a chi non è dedito alla lettura.
Il primo cinguettìo è previsto per la data del prossimo 12 dicembre.
Padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa del Vaticano, ha dichiarato che il pontefice approverà ogni messaggio, anche se non sarà lui personalmente a twittare. L’account non è ancora stato reso pubblico, ma da quanto emerso da un comunicato della Presidenza del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni sociali, sarà probabilmente «Pontifex_it».
Ernesto De Benedictis

Tags: Papa
Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Next Post
La Giornata contro la violenza sulle donne, promuove proposte bipartisan

La Giornata contro la violenza sulle donne, promuove proposte bipartisan


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.