• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Acea fa promesse da marinaio, propone contratti e poi non li rispetta

«Non vogliono darmi l’acqua, mi hanno ingannato, e ora vogliono dissanguarmi», Acea risponde: «il depuratore se lo faccia lei»

Alessia Forgione by Alessia Forgione
5 Dicembre 2012
in Senza categoria
0
Acea fa promesse da marinaio, propone contratti e poi non li rispetta
0
SHARES
59
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – È successo a Guido Tancredi, 68 anni, imprenditore. Il signor Tancredi vive in via Val Trompia, nei pressi della Nomentana, dopo aver messo in vendita una proprietà nella stessa zona è riuscito a comprare un ex casale a Settecamini, intestato alla moglie, dal quale ha ricavato cinque unità immobiliari che ha poi affittato ad altrettanti gruppi di una stessa famiglia. L’anno scorso, in data 22 marzo, Tancredi si è recato alla sede Acea vicino Tivoli, “perché a piazzale Ostiense è un casino”, per fare la voltura dell’acqua del suo nuovo complesso: «stesso loro mi hanno consigliato un contratto che si chiama “a bocca tarata” che prevedeva l’allaccio di una sola utenza e la fornitura di una determinata quantità di acqua da distribuirsi tra gli inquilini con un serbatoio. Subito dopo l’allaccio avremmo applicato una variante per l’aumento di capacità, e in questo modo l’acqua mi sarebbe venuta a costare si e no 120-130 euro a trimestre. Dunque subito dopo l’allaccio ho presentato la richiesta di variante del contratto, come mi era stato detto, e siccome nessuno si era più fatto sentire ho pensato che fosse tutto sistemato. Quando però mi sono arrivate le prime fatturazioni il costo della bolletta risultava di 2.000-2.500 euro, una cifra molto diversa da quella pattuita. Ho pensato che fossero impazziti! Come avrei fatto a pagare! Andai a chiedere spiegazioni e mi dissero che non potevo fare l’ampliamento che avevo chiesto perché il depuratore non riusciva a smaltire tutto il consumo. Mi hanno detto “se lo faccia lei”. A parte che forse non sanno quanto costa un depuratore, ma poi loro in questo modo mi stanno privando di un mio diritto. Allora ho presentato un’istanza e loro mi hanno risposto comunicandomi ufficialmente l’annullamento della pratica perché il depuratore di quella zona è saturo. Questa è un’inadempienza dei loro obblighi, perché l’Acea dal momento che agisce in regime di monopolio deve erogare l’acqua equamente per tutti sul territorio. Oltre tutto sono stati proprio loro a consigliarmi ingannevolmente questa procedura, sapendo benissimo che poi mi avrebbero fregato . Mi hanno minacciato dicendomi che se non avessi pagato mi avrebbero fatto pagare 100 euro per staccare l’allaccio e altri 100 per riattaccarlo. Tutto questo lo fanno per arricchirsi, ma io non ho nessuna intenzione di pagare una somma che è il frutto di un loro calcolo illegittimo per cui di quei 2.000 euro che mi hanno chiesto ne ho versati soltanto 466, che è probabilmente quello che avrei dovuto pagare senza il loro rifiuto. Tra l’altro nella loro risposta non hanno neanche saputo dirmi qual è il depuratore al quale fanno riferimento, perché lì ce ne sono tre – uno dei quali peraltro è sotto sequestro – e in questo modo non mi permettono neanche di fare ricorso, al quale ho pieno diritto, perché non posso specificare qual è il depuratore in questione. Parlano di una disposizione di legge alla base dell’annullamento della mia pratica, che non viene citata chiaramente e che loro dicono essere normale ma io sono convinto che è giudiziaria, probabilmente li hanno beccati a fare qualche illecito. Io ci sono andato a controllare gli impianti e, infatti, non mi risulta che ci sia un’eccedenza, quindi avranno qualche impedimento di altra natura. Ma qualunque sia il motivo loro non mi possono negare l’acqua, non ne hanno il diritto; se c’è qualche problema lo hanno creato sicuramente loro con i loro imbrogli, per cui lo risolvessero pure come vogliono ma mi devono restituire l’acqua! Li ho anche diffidati avvertendoli che se avessero continuato a non rispondermi sarei andato alla Procura della Repubblica, e a quel punto toccherà a loro accertare se questo comportamento viola norme penali e costituzionali. Ma tanto loro hanno continuato ad ignorarmi, mi stanno ignorando da un anno, mi mandavano soltanto i solleciti per il pagamento. Il 17 di ottobre mi hanno staccato l’acqua e io ho dovuto fare un pozzo – dal quale credo sia meglio non bere – altrimenti avrei dovuto chiudere tutto. Ora questo è un caso personale che però investe anche il generale perché a Settecamini è questa la situazione: se uno vuole l’acqua non gliela danno perché non fanno fare l’allaccio. Lì si può costruire, ma con un piano regolatore che non viene messo in atto chi costruisce, e chi compra? Io non dovrei neppure pagare l’IMU perché un immobile che non ha acqua non è abitabile, eppure mi dicono che lo devo pagare al 50%. Io voglio capire perché non vogliono darmi l’acqua, è un mio diritto. Mi devono rispondere in maniera esatta». Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
Una vita senza psicofarmaci è assolutamente possibile

Una vita senza psicofarmaci è assolutamente possibile


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.