• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Una vita senza psicofarmaci è assolutamente possibile

Redazione by Redazione
5 Dicembre 2012
in Senza categoria
0
Una vita senza psicofarmaci è assolutamente possibile
0
SHARES
172
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

 L’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare attualmente si occupa dell”emergenza umanitaria” legata alla misura del Trattamento Sanitario Obbligatorio. A suscitare una forte riflessione è la vicenda di Francesco Mastrogiovaggi deceduto a causa del Trattamento Psichiatrico.

Difatti, il 22  luglio 2012 il Tribunale di Vallo di Lucania ha emesso una sentenza contro il TSO: condannati per sequestro di persona ed altri reati sei medici del reparto di Psichiatria dell’Ospedale di Vallo della Lucania che hanno praticato sul paziente un TSO di contenzione: legato mani e piedi per ben tre anni fino al decesso avvenuto lo scorso 4 agosto.

La questione è veramente delicata. Questi medici sono accusati di aver attuato sul paziente un trattamento disumano connesso alla negazione della dignità: sistemi di videosorveglianza hanno difatti rivelato come Mastrogiovanni nei giorni di massima agonia non fosse mai stato slegato.

Ad impedire ciò è la Riforma Ciccioli che prende il nome dall’onorevole che attualmente è ancora alla camera e prevede un’estensione temporale del TSO fino ad un anno e oltre senza la possibilità di essere revocato poiché considerato necessario.

 L’Avv. Eleonora Grimaldi in sede di conferenza stampa dell’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare dichiara:

 “Il TSO, è l’unico trattamento in cui, a differenza di altre condizioni sanitarie, dove prima si ha un accertamento ed una diagnosi e dopo una terapia di tipo (forse) farmacologico, nella disposizione del TSO, invece,  la persona viene sottoposta ad una misura detentiva senza possibilità di difesa dove, ancor  prima di ricevere qualsiasi tipo di diagnosi e qualunque genere di indagine medica,  viene sottoposto ad una terapia farmacologica violenta, invalidante, che lede non solo il suo corpo, il suo fegato, le sue cellule, la sua mente, ma prima ancora  la sua dignità, fino alla morte. Il maestro Mastrogiovanni non è deceduto, ma è stato ucciso. Non a caso i medici, che l’hanno segregato, sono stati condannati” dichiara la Prof.ssa Vincenza Palmieri.

Mentre l’On. Antonio Guidi, già Ministro per la Famiglia e Presidente dell’Osservatorio Nazionale di Salute Mentale, ha sostenuto con forza che: “il Trattamento Sanitario Obbligatorio,  è il fallimento della psichiatria, della prevenzione e della cura, ed è solo la chiave per riaprire i manicomi. Il TSO non si giustifica con niente, perché non è preventivo e non è curativo, ma è solo un luogo di carcere, dove, nella maggior parte dei casi, si peggiora e le persone diventano completamente schiave e molto spesso muoiono e, se non muoiono, hanno cicatrici che non si rimargineranno mai più. Affermo che accanto a questo fallimento del Tso, con la psichiatria e medicina, dovremo fare qualcosa con le riforme e le leggi. Dobbiamo manifestare il nostro disgusto per questa pratica con manifestazioni per strada e denunce attraverso i media.”

La Prof.ssa Palmieri ha continuato ponendo l’accento sui minori con la proposta del divieto di sottoporre i minori a TSO (Trattamento Sanitario/Psichiatrico Obbligatorio), in particolare il divieto di somministrare psicofarmaci ai bambini ricoverati in Case Famiglia come prassi di contenimento;

Controllo dell’accanimento diagnostico e terapeutico con psicofarmaci verso bambini in condizione di disagio familiare, sociale, scolastico e/o ambientale in generale; “E’ una questione etica ma anche politica”, conclude la Prof.ssa Palmieri “Ed è per questo che, intanto che venga, definitivamente, sedata la proposta di Legge Ciccioli e che si riveda la attuale  Legge 180 chiediamo, con effetto immediato, il divieto assoluto di praticare la misura dei TSO sui minori!”.

 A seguire la correlata campagna ‘ Vivere senza psicofarmaci è possibile’. L’iniziativa è stata inaugurata da un gruppo di professori e ricercatori con a capo la dott. Calmieri. Si tratta di un programma impegnativo poiché l’abbandono degli psicofarmaci è solo l’ultimo step di un iter che si attua sul paziente e sul suo setting di appartenenza. A proposito di questa iniziativa l’onorevole Guidi ha confermato che un approccio terapeutico privo di psicofarmaci sia indice di una prassi di civiltà.

 E’ ,difatti, un metodo rivoluzionario che contrasta con un notevole sforzo quella facilità di assumere una pillola.

 Si ricordi inoltre che il programma si avvale di un vero e proprio comitato di garanzia costituito da esperti quali la dott. Palmieri e l’onorevole Guidi sottosegretario alla Sanità e Ministro della famiglia. Il fine è quello di essere operativi nella tutela di bambini e giovani spesso vittime della doppia diagnosi psichiatrica e dei conseguenti inganni terapeutici.

Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Next Post
Casa delle culture in Trastevere/ Cenni storici

Casa delle culture in Trastevere/ Cenni storici

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.