• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Protesta alla Pisana, da Guidonia in più di 40 gridano «siamo rimasti senza casa».

Tra i manifestanti nuclei socialisti. Luciano Romanzi(Psi)«piena solidarietà a questi cittadini, ora si monitori l'intera operazione»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
9 Dicembre 2012
in Senza categoria
0
Protesta alla Pisana, da Guidonia in più di 40 gridano «siamo rimasti senza casa».
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Già non avere una condizione reddituale degna di garantire sussistenza a se stessi è un problema. Vincere poi un bando di assegnazione di alloggi popolari può rappresentare una salvezza. Una luce nel buio. Per non finire quantomeno ‘senza tetto’, per la strada. Ma per molti cittadini di Guidonia Montecelio non è andata così ‘liscia’. Dopo la speranza, la beffa: più di 40 alloggi – almeno i posti vinti nel bando – assegnati e pronti ad essere comperati dal comune con i fondi regionali, per poi finalmente essere insediati dalla gente. Piccolo particolare: mancano i soldi, da un anno. Circa quattro milioni di euro che risulterebbero “bloccati”, stando alle comunicazioni dell’assessorato alle politiche sociali della Pisana che dopo aver assisstito alla protesta in piazza indetta dagli stessi interessati – gli assegnatari delle case riuniti in comitato – avrebbe garantito lo ‘sbloccamento’ della somma entro il giorno 10 febbraio, dichiarazione che ha lasciato dubbiosa e perplessa molta gente «e noi stiamo ancora ad aspettare di avere una casa, chissà quando ce la daranno. Con questa poca chiarezza istituzionale non ti fanno capire niente…» così Gino Perrotta, già vincitore del bando più di un anno fa’, che ribadisce «è uno scandalo dirci che i fondi sono bloccati. Soprattutto dopo gli assurdi sprechi di denaro pubblico a cui tutti abbiamo assistito in questi ultimi mesi» gente comune, che ha un reddito forse troppo basso per permettersi un affitto «gente che ha fatto i sacrifici come tutti e che ha sempre pagato le tasse a questo stato», tra loro molti precari, anziani e disoccupati. Perfino un buon numero di “orgogliosi socialisti” che chiedono aiuto ai loro rappresentanti istituzionali.
Non tarda ad arrivare una prima dichiarazione del consigliere Luciano Romanzi(Psi) «massima disponibilità del Psi a supportare l’operazione. Faremo di tutto per monitorare la correttezza del procedimento e che non si presentino ritardi o ‘brutte sorprese’ ai legittimi assegnatari. Perchè se così non fosse, ricordo che siamo sempre pronti a intervenire come forza politica in favore di chi subisce ingiustizie sociali o semplicemente burocratiche». ML

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
La notte degli oscar, brillano stelle speciali in quarto municipio

La notte degli oscar, brillano stelle speciali in quarto municipio


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.