• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Nun core troppo Roma…il nuovo libro di Roberto Bernardini e Claudio Prili

La città eterna in prosa e in versi. Le tradizzioni, l'ommini, le storie, le leggende e tutto l'amore pe Roma

Redazione by Redazione
16 Dicembre 2012
in Libri
0
Nun core troppo Roma…il nuovo libro di Roberto Bernardini e Claudio Prili
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 Acquistabile su tutte le librerie on- line il nuovo libro degli scrittori Roberto Bernardini e Claudio Prili.Dalla collana Nuovi Voci delle casa editrice Albatros, le poesie- scritte rigorosamente in romanesco- sono precedute da un brano introduttivo che spiega la materia narrata: un personaggio, un evento storico. Sono presenti persino liriche culinarie poiché l’intento dei due autori è proprio quello di riportare nel dettaglio la tradizione: una carrellata dagli imperatori ai Papi, dalle pasquinate ai quartieri tipini.
Interessante e utilissima la pagina introduttiva BREVI NOTE DI GRAMMATICA ROMANESCA: dal lessico alle consonanti, dal raddoppio alle forme verbali più tipiche, dalle contrazioni alle lesioni. A seguire il prologo ‘Nu core troppo Roma..’ L’idea del libro nasce da una vita trascorsa nelle città eterna che ha innescato nell’animo dei due autori la necessità di accrescerne la memoria soffermandosi su tutti quei ”topoi” che rendono Roma unica. Nella prima parte poesie come Er vicolo scellerato, Er capoccione de Pompeo, Dimoje la verità, Passeggianno pe’ Ripetta.
La seconda parte si sofferma sul Folklore da Rugantino al Marchese der grillo, ai Nasoni di Roma ed ancora Pasquino e Portaportese, la cucina romana e il vino. Pagine intere dedicate a proverbi e detti romaneschi. La terza parte si sofferma su luoghi e personaggi: da Trastevere a Garinei, dal Gianicolo a Pasolini. L’ultima parte è dedicata alle curiosità più svariate sulla città.
Il livello strutturale e documentaristico del libro è veramente alto. Novità editoriale eccellente consigliabile a chiunque come regalo natalizio.
Il libro è emozionante: destinato sia ad un lettore romano che voglia rivivere le sensazioni più incorruttibili della sua città sia ad un amante di Roma che voglia introdursi alla romanità attraverso un testo di natura anche antologia che funge anche da guida orientativa nel vastissimo panorama della città.
Note sugli autori:
Roberto Bernardini (Roberna) è nato a Roma il 17 giugno del 1957. Scrive poesie in lingua, vernacolo romanesco e racconti. Tra i riconoscimenti: nel 2007 secondo premio “Città di Viterbo”; nel 2008 primo premio della critica al “Città di San Giorgio a Cremano” (NA); nel 2010 terzo classificato premio “E. Marani” di Massa Lombarda; nel 2011 primo premio “Duomo di Orvieto”, secondo premio “Clitumno” di Spoleto, primo premio “Città di San Giorgio a Cremano” sez. vernacolo, dove in qualità di vincitore assoluto della manifestazione ha ricevuto il premio dell’istituzione comunale “Massimo Troisi”.
Claudio Prili ha già pubblicato:L’estate scontenta(Aletti Editore 2007),La sera della prima(Edizioni Montedit 2010),Fior de mughetto(D’Orazio Editore 2010),La neve dentro le scarpe(Edizioni Montedit 2010),L’ordine delle cose(Edizioni Montedit 2011). Tra i premi, 1° posto alla XXIV edizione del premio letterario “Giovanni Gronchi” di Pontedera, 1° posto alla IX edizione del premio letterario “Le nuvole-Peter Russell” di Napoli, 1° posto alla XLI edizione del premio letterario “San Valentino” di Terni, 1° posto alla XXIX edizione del premio “Grifo d’oro” di Perugia, 1° posto alla XIX edizione del premio letterario “Marguerite Yourcenar” di Milano, 1° posto al premio letterario biennale “Vittorio Colonna” di Marino.
Acquista ora Nu core troppo Roma suhttp://www.unilibro.it/libro/bernardini-roberto-prili-claudio/nun-core-troppo-roma-la-citta-eterna-in-prosa-e-in-versi-le-tradizioni-l-ommini-le-storie-le-leggende-e-tutto-l-amore-pe-roma/9788856758726
di Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Next Post
Altermeridia. Natale 2012. Una Cena di solidarietà per essere vicini alle famiglie in difficoltà

Altermeridia. Natale 2012. Una Cena di solidarietà per essere vicini alle famiglie in difficoltà


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.