• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

ARSENICO, IL KILLER SILENZIOSO

Redazione by Redazione
3 Gennaio 2013
in Senza categoria
0
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Figura 1 simbolo alchemico dell’Arsenico

L’arsenico, As 33, ha tre forme: nera, grigia e gialla ed è un veleno molto potente. In realtà è un semimetallo tossico ( i semimetalli si depositano nei tessuti dell’organismo e li intossicano con effetti che vanno dai tumori della pelle, vescicali, polmonari e alle malattie cardiovascolari) che in base alle concentrazioni in cui viene assunto può dimostrarsi utile ( piccolissime concentrazioni aiutano a migliorare le attività di alcuni neurotrasmettitori e vengono utilizzate in medicina) innocuo o letale. Da sempre accompagna sgradevolmente il cammino dell’uomo che lo ha utilizzato in molte applicazioni (era conosciuto già nell’età del Bronzo) soprattutto per omicidi come nell’antica Roma e nel Medioevo (sembrerebbe che ad isolare l’arsenico elementare sia stato Alberto Magno nel 1250). Infatti l’arsenico è stato utilizzato da sempre  per i “delitti perfetti” e definito la “morte bianca”perché è inodore e insapore. L’arsenico ha origine sia minerale che industriale ed è oggi molto utilizzato in agricoltura (pesticidi, erbicidi ed insetticidi) nell’industria farmacologica, vetraria e del legno.
Negli ultimi anni si è evidenziata la sua spiccata proprietà cancerogena, i gravissimi danni che provoca al sistema digestivo e a quello nervoso, fino a portare l’intossicato alla morte per schock. In particolare l’arsenico è implicato nella patogenesi del carcinoma della vescica, del polmone, e in particolari neoplasie dell’apparato tegumentario (pelle).
Ma sono molti i processi in cui questo metallo interviene: ha anche un meccanismo che aumenta la proliferazione cellulare con rilascio di fattori di crescita; modifica la riparazione del Dna; partecipa allo stress ossidativo con produzione di radicali liberi.
La presenza dell’arsenico nell’acqua sta gettando la popolazione di tutto il mondo nel caos. Infatti massicce epidemie di avvelenamento da arsenico sono state riscontrate nell’America del Sud, in Bangladesh nel Sud est asiatico (Vietnam, Cambogia e Tibet), dove si stima che circa 57 milioni di persone bevano acqua da pozzi con concentrazioni di arsenico al di sopra dei limiti massimi di 50 parti per miliardo stabiliti dall’organizzazione mondiale per la sanità, Seppure in percentuali molto inferiori anche in Europa le norme e le soluzioni per la riduzione di arsenico nell’acqua si rendono necessarie. L’Unione Europea ha abbassato i valori di concentrazione massima ammissibile di arsenico nell’acqua potabile a 10 microgrammi per litro, anche se i medici dichiarano che l’arsenico non dovrebbe esserci per nulla, e la gran parte degli acquedotti in Italia superano questo limite.
In molti comuni italiani, i Sindaci hanno dovuto ricorrere a severe ordinanze di divieto di utilizzo delle acque pubbliche.
Di Vera Iafrate

Redazione

Redazione

Next Post
Arriva la Baufana al canile Muratella

Arriva la Baufana al canile Muratella

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.