• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Fisco: tre nuove tasse inaugurano il 2013

Tares, Ivie e Tobin tax. La pressione fiscale salirà al 45,3%

Ernesto De Benedictis by Ernesto De Benedictis
6 Gennaio 2013
in Senza categoria
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Una stangata sul fronte delle tasse apre il nuovo anno. Dopo l’odiata imposta municipale unica Imu, arrivano tre nuove tasse la Ivie, la Tobin tax e la Tares, che sommate incideranno del + 1% sul bilancio delle famiglie italiane.
Le tassazioni proposte riguarderanno principalmente i beni immobili, gli investimenti finanziari e si sommeranno ai rincari bollette. Il tutto farà salire la pressione fiscale dal 44,7% al 45,3%.
La Ivie (imposta sul valore degli immobili situati all’estero), scatterà da subito e si pagherà sulle case che si trovano all’estero. Il valore d’imposta, verrà computato sul costo risultante al momento dell’acquisto e in assenza di questo si potrà utilizzare il valore di mercato in base al luogo di ubicazione dell’immobile. Chi lavora all’estero per conto dello stato italiano ed utilizza la casa come abitazione principale, potrà usufruire di una detrazione dello 0,4% e anche in questa situazione si dovranno applicare le detrazioni di 200 euro e di 50 per ciascun figlio di età inferiore ai 26 anni che risiede nell’immobile. Qualora l’importo fosse inferiore a 200 euro, l’imposta non andrebbe versata.
La Tobin tax (tassa sulle transazioni finanziarie), invece, entrerà a regime a marzo per le azioni, e a luglio per i derivati, con aliquote che saranno rispettivamente dello 0,12% per la prima e dello 0,22% per la seconda. Queste verranno applicate sul valore reale della transazione e non sui singoli cambi. L’entrata statale derivante da tale operazione è stimabile in circa 1.089 miliardi di euro l’anno.
La Tares (tassa sui rifiuti e i servizi), è la nuova imposta che manderà in pensione la vecchia Tarsu e assorbirà la tassa di igiene ambientale Tia. Si pagherà ad aprile e porterà un grosso aggravio di spesa ai nuclei familiari, quantificabile in 80 euro a bolletta.
Per fortuna non ci sono solo queste note dolenti. Infatti si potrà beneficiare di nuovi sconti per i figli a carico e del fondo per il calo delle tasse su famiglie e imprese, funzionante già dai primi giorni dell’anno nuovo. Il fondo cumulerà i ricavati della lotta all’evasione e del redditometro.
Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Next Post
L’11 gennaio partono le Municipiadi di Roma

L’11 gennaio partono le Municipiadi di Roma


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.