• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Raccolta differenziata, secondo Alemanno non porta degrado e intanto a Montesacro arrivano i topi

Meno di due mesi di vita per la raccolta differenziata nel IV e c’è già chi ne dichiara il fallimento

Alessia Forgione by Alessia Forgione
8 Gennaio 2013
in Politica
0
Raccolta differenziata, secondo Alemanno non porta degrado e intanto a Montesacro arrivano i topi
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Meno di due mesi di vita per la raccolta differenziata nel IV e c’è già chi ne dichiara il fallimento. Le parole del sindaco Alemanno che invita i cittadini ad «andare avanti e avere fiducia» perché «la situazione è completamente sotto controllo» lasciano il tempo che trovano, e il tentativo del presidente Bonelli di tranquillizzare i cittadini affermando che «è normale che ci sia un periodo di assestamento» dopo meno di due mesi dalla partenza del progetto non convince gli abitanti di Montesacro. Non solo questo modello binario di raccolta non raggiunge gli obiettivi primari per i quali è stata promossa, ovvero il 65% minimo di raccolta differenziata dei rifiuti urbani (che ad oggi ancora non supera il 25%) e il passaggio dalle 750 alle 350 tonnellate giornaliere trattate dallo stabilimento di via Salaria per eliminare i disturbi arrecati alla popolazione dai miasmi dell’impianto, ma, al contrario, lontana dal risolvere i numerosi disagi ne crea sempre di nuovi, come la presenza dei topi.
«Siamo tutti profondamente indignati – dichiara la dottoressa Daniela Brunetta – I topi non si affollavano nel quartiere dal ‘70 e continuano ad aumentare. Dal momento che l’Ama, come era prevedibile, non ha adottato alcun provvedimento di derattizzazione i topi si sono moltiplicati invadendo le strade di via Valcamonica, via Valsugana e Via Sacco Pastore, dove alberga una miriade di topi che ogni giorno sono rifocillati dai sacchetti lasciati vicino ai bidoni. Io credo che proprio il sistema di raccolta abbia provocato tale situazione, infatti solo alla IV è stata utilizzato un sistema di raccolta differenziata che non funziona». La signora Silvia Iacolenna si fa portavoce dello sconcerto generale: «Il problema è dovuto ai sensi unici, la raccolta andava fatta negli stessi punti di prima che erano esattamente il doppio. C’è un accentramento dei cassonetti su un’unica postazione, su un unico lato, quindi è inutile che ci vengano a dire che non hanno mezzi o non hanno personale. La raccolta differenziata non ha risolto il problema, ha solo distribuito l’immondizia in cinque cassonetti invece che in tre, ma i punti di raccolta sono dimezzati. Inoltre quando svuotano i cassonetti su Via Nomentana il mezzo blocca completamente il traffico sulla laterale e non passano neanche i soccorsi. Tutto questo è sempre colpa dei sensi unici che hanno messo nel quartiere, e i politici non fanno già più niente perché sono in campagna elettorale». Dunque è vero che questa nuova raccolta lascia tutti sbigottiti, ma è di ieri la presentazione di una mozione specifica in Campidoglio circa la questione “raccolta differenziata” effettuata dall’onorevole Mirko Coratti (Pd) nella quale si richiede espressamente al sindaco e alla giunta di modificare «nel più breve tempo possibile, il piano di sviluppo della raccolta differenziata per l’anno nel territorio del Municipio IV di Roma Capitale e il piano di sviluppo della raccolta differenziata 20132014». Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
ROMA:SALDI INVERNALI 2013, POSITIVI DATI DEI PRIMI GIORNI

ROMA:SALDI INVERNALI 2013, POSITIVI DATI DEI PRIMI GIORNI


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.