• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ricco e prestigioso programma 2013 al MUVE

Ben 32 eventi tra Grandi mostre, Mostre Temporanee, inaugurazioni, ed esposizioni basate sulle raccolte civiche per il ciclo Tesori ritrovati

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
1 Febbraio 2013
in Senza categoria
0
Ricco e prestigioso programma  2013 al MUVE
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A Venezia, nella prestigiosa sede del Museo Correr, Salone del Ballo, è stato presentato l’altro giorno alla stampa , dal Sindaco di Venezia e vicepresidente della Fondazione  Giorgio Orsoni e  dal Direttore Gabriella Belli, il fittissimo programma della Fondazione Musei Civici di Venezia per il 2013, che si distingue per le sue  linee guida molto chiare, l’alta qualità delle proposte con prestiti da tutto il mondo, la valorizzazione del patrimonio civico, la ricerca scientifica, il restauro, recupero e valorizzazione dei beni monumentali con interventi conservativi, di ampliamento e di restyling dei percorsi museali in particolare a Ca’ Pesaro e Palazzo Mocenigo; nonché un’attività rivolta alla formazione, alla didattica, e di sinergia con enti ed istituzioni della laguna, con una particolare cura ed attenzione rivolti al pubblico ed ai veneziani. Il palinsesto è davvero eccezionale con ben 32 eventi di cui: 19 tra grandi Mostre e Mostre temporanee; 9 le esposizioni basate sulle raccolte civiche per il ciclo “Tesori ritrovati”; 4 le inaugurazioni di nuovi percorsi e nuclei espositivi delle collezioni. Il ciclo inizierà il prossimo 8 marzo, Festa della Donna, con la con la mostra dedicata alla stilista spagnola  Agatha Ruiz de la Prada per passare all’attesissima mostra su Manet, con una grandissima retrospettiva dal titolo:  “Manet. Ritorno a Venezia”, realizzata in collaborazione con il  Musée d’Orsay di Parigi . 70  i capolavori dell’artista provenienti da tutto il mondo  ed una decina d’importanti dipinti italiani , che verranno esposti nel luogo simbolo per eccellenza di Venezia, Palazzo Ducale, insieme ad inedite testimonianze di Manet in città.  Nella mostra di Palazzo Ducale il pubblico potrà ammirare la celeberrima Olympia (1863) di Édouard Manet – opera che esce dai confini francesi per  prima volta – ed anche la  Venere di  Urbino (1538) di Tiziano, il più grande capolavoro rinascimentale ed anche la più sensuale tra le dee dipinte da Tiziano, che fu importante  fonte d’ispirazione per il grande pittore francese che  volle reinterpretarla dopo ben 325 anni. Il primo giugno al Fortuny, una mostra dal titolo: “ Tàpies. Lo sguardo dell’artista” ,  verrà  dedicata al geniale maestro catalano ed interprete dell’informale internazionale,  ad un anno dalla sua scomparsa,  e contestualmente  a Ca’ Pesaro,  una grande esposizione sarà dedicata ad Ileana Sonnabend, che assieme a Peggy Guggenheim , fu indubbiamente  una delle più grandi scopritrici di talenti artistici della seconda metà del XX secolo. La mostra dal titolo “ Nel segno di Ileana Sonnabend” , con  30 eccezionali capolavori della collezione Sonnabend di New York, arricchirà  il percorso museale a Cà Pesaro. Tra gli artisti, per citarne alcuni:  Jasper Johns. Robert Rauschenberg,  Andy Warhol ,  Richard Serra, Jeff Koons , Roy Lichtenstein ectt.. Non meno interessanti saranno gli appuntamenti dell’autunno, coi riflettori puntati  sulla Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro per un altro prestigioso appuntamento con l’arte del secondo Novecento e con la personalità eccezionale di Giuseppe Panza di Biumo. “The Panza Collection”, curata dal Direttore dei Musei Civici di Venezia Gabriella Belli e Giuseppina Panza ,  in collaborazione con il MOCA di Los Angeles, il Salomon R. Guggenheim Museum di New York e The Panza Collection di Lugano, porterà in Italia dal 5 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014 una selezione di capolavori della pop art, della minimal  e dell’arte concettuale ,opere  per la maggior parte forse poco note e conosciute dal pubblico italiano.
A Cà Rezzonico con “Archivi del Vedutismo”,  verrà  affrontata l’opera di “Pietro Bellotti”, nipote di Canaletto e fratello minore di Bernardo Bellotto, mentre al Museo Correr verrà allestita una mostra sul suggestivo universo delle immagini urbane dagli inizi del Quattrocento al Settecento, dal titolo “ L’Immagine della città europea dal Rinascimento al Secolo dei Lumi” e per concludere  con “Di forme e stili”, in un rinnovato Palazzo Mocenigo, dove potremo ripercorrere con la testimonianza di importanti manufatti ( abiti, acconciature ed accessori) , i costumi ,le abitudini ed i mutamenti del gusto dal 1750 ad oggi. Quello della Fondazione  Musei Civici Veneziani – coi suoi undici Musei ( Palazzo Ducale, il Correr, Ca’Rezzonico, il Fortuny, Ca’Pesaro, la Torre dell’Orologio,il museo di Palazzo Mocenigo,la casa di Goldoni, il Museo di Storia Naturale, il Museo del Vetro e quello del merletto)  è dunque un programma  denso e  ricchissimo  che viene proposto al grande pubblico nell’arco del 2013.
Per info sul programma completo e  dettagliato di tutte le mostre  ed eventi:
Fondazione Musei Civici di Venezia,
Piazza San Marco 52-Venezia T +39 041 2405211
Email: info@fmcvenezia.it
Web: www.visitmuve.it
facebook.com/visitmuve
twitter.com/visitmuve_it
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
La giunta capitolina dedica una strada ad Alberto Sordi

La giunta capitolina dedica una strada ad Alberto Sordi

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.