• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Milano, BIT 2013. Prima piattaforma per l’industria turistica

Borsa Internazionale del turismo. La Bit delle nuove opportunità , nel cuore di un settore in continua crescita

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
20 Febbraio 2013
in Senza categoria
0
Milano, BIT 2013. Prima piattaforma per l’industria turistica
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è conclusa l’altro giorno nel capoluogo lombardo in FieraMilano a Rho, dopo quattro giorni di incontri, la 33.edizione della BIT 2013, la fiera del turismo più importante d’Italia e tra le prime nel mondo dopo l’ITB di Berlino, il TWO di Londra ed il FITUR di Madrid. Nonostante la crisi, i numeri sono positivi e sono state registrare 84.000 presenze complessive in fiera. Quella di quest’anno è stata un’edizione rinnovata, a partire dall’ascolto dei protagonisti del settore, che si è aperta con la presentazione ufficiale, presso la Sala Martini al Centro Congressi, del Piano strategico per lo sviluppo del turismo “ Italia 2020”, alla presenza del Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport Piero Gnudi, del Segretario Generale dell’UNWTO Taleb Rifai e dell’ On.Antonio Tajani, Vicepresidente Commissione Europea Responsabile per l’Industria e l’Imprenditoria.
Come asserito dal Ministro Gnudi : «Il turismo è uno degli asset più importanti grazie ai quali il nostro Paese può tornare ad imboccare la strada della crescita. Negli ultimi 10 anni, questo settore è stato tra i settori che sono cresciuti maggiormente a livello mondiale e il trend positivo continuerà anche nel prossimo decennio. Tuttavia, in Italia la crescita è stata molto minore rispetto a quella dei nostri tradizionali concorrenti. Da qui la necessità di sviluppare un piano che, partendo da una prima parte di analisi dei mali che affliggono da tempo questo settore, contenesse anche le proposte per far tornare il nostro Paese ai vertici in Europa. Per questo, nella seconda parte abbiamo indicato con estrema chiarezza e precisione 61 azioni, attuabili in un tempo che varia da tre mesi a cinque anni, che consentiranno di ridare competitività al sistema nel suo complesso».
Significativa è stata la presenza di economie emergenti e di nuovi paesi, tra cui Kazakistan e Sudafrica; mentre importanti conferme sono giunte da India, Russia , Israele ed un significativo aumento dei buyer dalla Cina, che quest’anno – nell’anno del serpente – è stato il Paese ospite d’onore della manifestazione. La Cina,terza destinazione turistica al mondo,è destinata a diventare il primo mercato outgoing entro il 2015, con 100 milioni di turisti internazionali. Tra i mercati tradizionali da segnalare invece i buyers nordamericani e tedeschi.
Oltre 2200 gli espositori provenienti da 100 Paesi di tutto il mondo tra cui: Albania, Argentina, Austria , Slovenia,Bosnia-Erzegobina, Libya, Macedonia, Marocco,Egitto, Tunisia, Ungheria, Yemen, Oman,Cambogia,Angola, Ghana e Namibia, Svizzera,Norvegia,Tahiti,Turchia,Ungheria,Yemen,USA. Sia l’area Euro-Mediterranea ed il Medio Oriente si confermano come le due grandi attrazioni del turismo mondiale. Segnali di crescita, in tal senso, anche da parte di Africa, Estremo Oriente e Americhe, mentre “ natura,cultura, ed enogastronomia” restano invece le motivazioni fondamentali che spingono a viaggiare, e l’Italia – in particolare – resta in tal senso “un grande mosaico da ammirare tassello per tassello”.
L’aereo si riconferma anche per quest’anno, il mezzo di trasporto preferito anche grazie ai nuovi collegamenti internazionali di Alitalia, mentre Emirates col nuovo A380, e Cathay Pacific si propongono come vettori d’elezione per l’Asia. Da sottolineare anche le offerte di Air Dolomiti ed Air Berlin.
Per quanto concerne l’Italia, numerose sono state le proposte dalle varie Regioni. “ Storia, enogastronomia, e natura” il Leitmotiv di Puglia ,Basilicata, Campania e Calabria. Il Lazio, con Roma Capitale, non necessita certamente di presentazioni, mentre la Toscana ha puntato prevalentemente sulla musica; l’Umbria e la Sardegna su natura, viaggi religiosi e le “strade dello spirito” per il rilancio del settore.L’Emilia-Romagna si è proposta con un mix tra spiagge,città d’arte e Spa, mentre la Lombardia che ha puntato sui suoi nove siti Unesco , tra i quali il Trenino del Bernina; si è presentata con uno stand di 400 metri quadrati, allestito nel Padiglione Italia con la riproduzione a forma ellittica della piazza, dove ha sede il nuovo grattacielo della Regione. Le Marche hanno proposto un’offerta per club di prodotto e potenziamento del web per collegare il mondo alla loro Regione; il Trentino si è focalizzato su natura,sport ed il “concetto di vacanza a misura di sportivo” nonché sulla cultura, puntando i riflettori sull’inaugurazione del MUSE, il nuovo museo delle Scienze di Trento progettato da Renzo Piano; la Liguria invece sulle proprie bellezze naturali ed il Friuli Venezia Giulia su un mix tra arte, cultura e nuovi scenari ed opportunità per il turismo religioso in sinergia con l’Opera Romana Pellegrinaggi in occasione dell’ Anno della Fede.
Un’attenzione particolare merita il Veneto, la regione più turistica d’Italia, con 16 milioni di arrivi e oltre 62 milioni di presenze, delle quali il 63% straniere. Il Veneto si è presentato in BIT riuscendo a riunire in un unico stand tutti i consorzi e gli enti protagonisti della produzione turistica con le loro proposte e degustazioni delle eccellenze enogastronomiche di prodotti locali. Novità di quest’anno, è stata la presenza di una mascotte animata che invitava i visitatori ad interagire con la pagina Facebook Turismo Veneto edare il proprio “I like”.
L’appuntamento con Bit 2014 sarà in Fieramilano a Rho da giovedì 13 a domenica 16 febbraio.
Per info: www.bit.fieramilano.it
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
La recensione: "Minchia signor Tenente''

La recensione: "Minchia signor Tenente''


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.