• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 22 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al suo fianco, in silenzio

''Una domenica per un racconto'' di Paolo Congedo

Redazione by Redazione
24 Febbraio 2013
in Senza categoria
0
Al suo fianco, in silenzio
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


La lettera ritrovata tra le pagine di un libro. Poi qualcosa cambia. E il varco si apre.
Il sole filtrava appena, nella sua stanza da letto. Lei, sotto le lenzuola quanto basta, le labbra socchiuse e il respiro regolare. A tratti, come uno spasmo, un singulto. Lei era l’archetipo di donna che avrei amato, con cui mi sarei lasciato andare con tutti i sensi, era donna completa. Le sue labbra sagomate e la sua pacatezza, il gentil modo, mi colpirono la prima volta che la vidi. Il suo caschetto nero e la sua preparazione, l’intelligenza, fecero il resto. Donna e madre.
Controvoglia, aprì gli occhi assonnati e li diresse verso il letto, vicino, dove sua sorella dormiva ancora beata.
Si fece coraggio e mise fuori dalle lenzuola, ancora tiepide, il piede destro. Poi anche quello sinistro fece la sua parte e si fermò, seduta e sonnecchiante, a pensare alla sua vita. La sfiorai appena, con un bacio leggero sulla tempia e lei sentì e sorrise.
Si avviò in cucina cercando di fare il minor rumore possibile anche se aveva voglia di scuotere sua sorella e di svegliarla urlandole in un orecchio: la notte prima avevano ascoltato insieme la radio e il dj le aveva salutate in diretta. Che risate si erano fatte. Subito dopo lei si era messa a dormire mentre la sorella, con la luce accesa, leggeva un romanzo. Lei aveva faticato a chiudere occhio.
Aprì il frigo e mise fuori il brik del latte. Quella confezione in tetrapak l’aveva odiata da sempre: non c’era poesia nella forma.
Le cinsi la vita e la tenni stretta per pochi attimi e lei tirò indietro la testa, poggiandola sulla mia spalla, e socchiuse gli occhi.
Mi piaceva da morire abbracciarla: lei era stato il mio unico amore. Prima di lei il nulla, dopo di lei solo il veleno.
Divorò con foga i biscotti immersi nel latte e scappò in camera per vestirsi.
Sua sorella la guardava da sotto le lenzuola e sorrideva pensando alla notte precedente, ai lamenti di lei, a quando si era alzata dal letto, sonnambula, e si era diretta verso la veranda. Ci avrebbe pensato nel pomeriggio a farle il resoconto perché lei, ovviamente, non ricordava nulla di quanto era accaduto.
Indossò un paio di jeans e una camicia leggera, chiara. Un foulard a dare il tocco di classe. Inforcò i grandi occhiali da sole e si avviò al lavoro, io le tenni dietro.
Come ogni mattina, negli ultimi dieci mesi, non riuscì a resistere dal passare da casa dai miei. Tornare nella mia camera la faceva stare bene. Salutò mia madre, che la strinse forte e si avviò silenziosa. Era tornata triste e non riuscivo a strapparle un sorriso, uno dei suoi…
Come sempre si sedette sul mio letto ed io affianco a guardarla. La libreria…
Afferrò ‘l mal de’ fiori di Carmelo bene, il mio regalo per lei. Sfogliandolo cadde una lettera, scritta a mano, una grafia incerta.
– Ho provato a scrivertelo perché volevo che tu lo sapessi da me, con parole garbate, senza eccesso di tono. Volevo che tu sapessi quanto t’ho amata e di quali malinconie ti accarezzavo, di quale gioia ti amavo in silenzio. Si, in silenzio. Il silenzio che ci ha tenuti distanti e il silenzio che non mi farà più vivere. Questo ricordo di te: la distanza. La distanza che mettesti fra noi quando decidesti di amare l’altro.
Ho un ottimo ricordo di te, non credere. Mi ricordo tutto, fin nei dettagli. Ricordi? Te lo dissi qualche giorno prima che, qualcosa, in me, si spezzasse.
Senza rancore, ma senza nessun sentimento, neppur minimo, che mi lega a te, ti abbraccio. Ti abbraccio e ti auguro tanta vita, la mia, se stai leggendo queste righe, sarà finita con la tragedia.-
Fu allora che si aprì il varco e oltrepassai la luce.
Lei piangeva ancora.
http://m.facebook.com/paolocongedocollemeto

Redazione

Redazione

Next Post
"Il Gufotto: un gufo biscotto" preparato dai bambini presso la Casa del Parco

"Il Gufotto: un gufo biscotto" preparato dai bambini presso la Casa del Parco

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.