• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Elezioni 2013, molti gli astenuti, «apolitici» e «schifati» che hanno deciso di non votare

Lucia Pavone di Tivoli è una di loro. Delusa e «maltrattata» ha deciso di ignorare anche la campagna elettorale

Alessia Forgione by Alessia Forgione
25 Febbraio 2013
in Politica
0
Elezioni 2013, molti gli astenuti, «apolitici» e «schifati» che hanno deciso di non votare
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Lucia Pavone

Non ha destato alcuna sorpresa il calo dei votanti registrato a poche ore dalla chiusura dei seggi, almeno per quanto riguarda le elezioni nazionali: 75,82% contro l’81% del 2008, con circa il 25% degli astenuti. E c’era anche da aspettarselo, se si pensa all’alto numero di indecisi chi si sono dichiarati già una o due settimane prima delle elezioni. Un po’ meglio per le regionali in Lazio, e in particolare a Roma: 54,3%, con l’11,7% in più delle elezioni precedenti.

Nel complesso, comunque, sembrerebbe decisamente più alto il numero degli astenuti, quest’anno, e anche nel Lazio come in tutta Italia c’è stato chi, per protesta o per disprezzo, si è categoricamente rifiutato di presentarsi alle urne. Una di questi è Lucia Pavone, agente immobiliare di Tivoli, che si è addirittura rifiutata di seguire la campagna, o qualunque altra notizia avesse a che fare con la politica: «sono arrivata al punto di non riuscire più a guardare neanche il telegiornale. Lo so che votare è tanto un diritto quanto un dovere del cittadino, lo so bene, e so che la mia è stata una decisione molto forte, ma qua è tutto uno schifo, sono veramente schifata, fosse per me azzererei tutto. Io ho sempre avuto le idee molto chiare ma da almeno tre anni a questa parte sono diventata apolitica perché non mi sento più rappresentata da nessuno e non so proprio dove mettere le mani. Io ho divorziato un po’ di tempo fa e insieme ai miei figli ho avuto una serie di problemi, con il lavoro, la casa, che nessuno mi ha aiutato a risolvere, perché la verità è che il comune in cui vivo rispecchia in tutto e per tutto la situazione politica dell’intero Paese: non voglio essere razzista ma, tanto per fare un esempio, trovo che sia ingiusto, per non dire inaccettabile, che gli stranieri siano sempre più aiutati rispetto agli italiani, però che spesso e volentieri venga data loro la precedenza è la verità. Io mi sento maltrattata e a malincuore mi sono resa conto che siamo soli, che gli italiani da un po’ di tempo non sanno più a quale porta bussare». Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post

Fattori e Montani, si punta alla mobilità ecologica

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.