• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Quarto Movimento/ Storia erotica di Nahui Olin

Venerdì 1 Marzo e Sabato 2 Marzo ore 21 Domenica ORE 18 /Teatro Le Sedie - vicolo del Labaro 7

Redazione by Redazione
1 Marzo 2013
in Senza categoria
0
Quarto Movimento/ Storia erotica di Nahui Olin
0
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Al Teatro Le Sedie va in scena da Venerdì 1 a Domenica 3 Marzo la storia di Nahui Olin, poetessa, pittrice, modella, rivoluzionaria.
L’insolito personaggio prenderà vita sul palcoscenico evocato dall’attrice Gioia Montanari che lo racconta a PaeseRoma.
Gioia, com’è nata l’idea di raccontare la storia di Nahui Olin?
“Direi quasi per caso, cinque o sei anni fa ho letto la sua biografia e me ne sono innamorata. Ho chiesto quindi ad Andrea (Pergolari n.d.r.) di scrivere un monologo ispirato al libro. Dal momento che con lui tutto è possibile, il monologo è divenuto realtà e ora mi accingo ad interpretarlo…
Chi era Nahui Olin?
“Per la sua epoca, sicuramente una ribelle, una donna senza freni… Era la figlia del generale Mondragon e il suo vero nome era Carmen Mondragon. Visse gli anni della rivoluzione e restaurazione messicane e a Parigi conobbe Picasso e Matisse”.
Non deve essere stato facile rendere un personaggio così complesso e profondo in un monologo…
“Andrea Pergolari ha deciso di raccontare la storia dal punto di vista amoroso e, come in componimento musicale, l’ha divisa in quattro movimenti, legati ai quattro amori fondamentali nella vita di Nahui Olin.”
Quali?
“Il padre, il primo sposo, un uomo che non l’ha mai amata, e l’ultimo, sfortunato amante, che morì prematuramente facendola sprofondare in una forte depressione. Nahui Olin trascorse in povertà, a Città del Messico, gli ultimi anni della sua vita”.
Ci sono personaggi della nostra epoca che per certi aspetti le somigliano?
“Non credo si possano fare paragoni; è passato moltissimo tempo e oggi tutte si sono ribellate, male e troppo e si sono spogliate, male e tutte…”
E lei, sente di somigliarle?
“Direi di si… Sento di essere molto vicina emotivamente a questa donna ribelle e passionale”
Che cosa significa Nahui Olin?
“In azteco vuol dire appunto: quarto movimento, ovverossia il moto perpetuo, l’energia che dà la vita.

info e prenotazioni: info@centrolesedie.it – 0689011850 – 3201949821
di Angelo Sorino
 

Redazione

Redazione

Next Post
"Donne Europa": manifestazione alla sua terza edizione

"Donne Europa": manifestazione alla sua terza edizione


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.