• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Il Bioparco… AMA la differenziata

Domenica 3 marzo al Bioparco giornata speciale di sensibilizzazione sul riciclo dei materiali e sul rispetto dell’ambiente

Viviana Lucca by Viviana Lucca
2 Marzo 2013
in Politica
0
Il Bioparco… AMA la differenziata
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Sono state inaugurate dal Presidente di Ama Piergiorgio Benvenuti e dal Presidente del Bioparco Federico Coccìa, le dieci Isole Verdi per il conferimento differenziato dei rifiuti all’interno del Bioparco. Le isole – fortemente volute dal Direttore generale del Bioparco, Tullio Scotti – dislocate nei 17 ettari del parco, sono punti di raccolta composti da bidoncini di colore blu (per la plastica e i metalli), bianco (per carta e cartoncino) e verde (per i materiali non riciclabili) corredati di pannelli, di semplice e immediata comprensione, che hanno l’obiettivo di sensibilizzare i visitatori.
Oltre a sottolineare l’importanza della raccolta differenziata, i pannelli riportano tante curiosità sulla “vita” dei rifiuti. Qualche esempio: per ottenere 1 km di binario ferroviario occorrono 2 milioni 600 scatolette di acciaio da 50 gr; con 800 lattine di alluminio si può costruire una bicicletta; il 90% dei quotidiani italiani viene stampato su carta riciclata. A rendere più accattivanti queste informazioni è la presenza di Romolina la formichina, testimonial animato di AMA, già noto ai romani per gli episodi in onda sul circuito Moby TV (monitor su autobus e metropolitane di Roma).
Oltre alle Isole Verdi, da oggi viene ottimizzata anche la raccolta differenziata dei rifiuti organici e dei contenitori in plastica e metallo (lattine per le bibite, ecc.) nei punti ristoro presenti all’interno del parco.
Per il Presidente di Ama, Piergiorgio Benvenuti “questa collaborazione con il Bioparco è estremamente importante poiché ci dà l’opportunità di richiamare l’attenzione di migliaia di famiglie sull’importanza delle buone pratiche della raccolta differenziata. Il giardino zoologico di Roma, infatti, è una grande utenza davvero speciale, capace di attrarre adulti e bambini nel tempo libero coniugando lo svago a contatto con la natura e le attività di educazione e apprendimento”.
Nel corso della presentazione delle nuove “isole verdi”, è stato annunciato che domenica 3 marzo p.v. il Bioparco, in collaborazione con Ama, dedicherà una giornata-evento proprio alla differenziata e al tema dei rifiuti: “un’occasione preziosa – ha spiegato il Presidente del Bioparco, Federico Coccìa – per mostrare, soprattutto ai bambini, il valore del recupero e del riuso dei materiali e per educare a combattere gli sprechi e a rispettare l’ambiente nella vita quotidiana”.
Il programma della giornata prevede una serie di attività gratuite (comprese nel costo del biglietto di ingresso al Bioparco) presso la Sala degli Elefanti:
– dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30: “Riciclando, creo!” Laboratorio manuale in cui i bambini, supportati da operatori didattici, saranno impegnati nella realizzazione di oggetti, giochi e disegni con materiali di recupero.
– alle 11.00 e alle 12.00: “Giro e Riciclo” – Gioco a squadre per tutta la famiglia.
– alle 15.00: “Riciclaman: supereroi dell’Ambiente” – Rappresentazione teatrale interattiva rivolta anche ai più piccoli.
I bambini potranno inoltre truccarsi il viso presso una delle postazioni di face painting.
Durante la giornata gli eco informatori AMA, presenti al Bioparco, aiuteranno i visitatori a mettere in pratica le regole per una corretta raccolta differenziata.
Per informazioni: Tel. 06.3608211 (centralino Bioparco) – www.bioparco.it – www.amaroma.it

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
Dubai Palace, migliaia di persone all’inaugurazione

Dubai Palace, migliaia di persone all’inaugurazione

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.