• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Comprare casa: tanta offerta poca domanda, e i prezzi tornano alla “normalità”

Si vende a meno e c’è poco potere d’acquisto, ma forse comprare conviene

Alessia Forgione by Alessia Forgione
5 Marzo 2013
in Senza categoria
0
Comprare casa: tanta offerta poca domanda, e i prezzi tornano alla “normalità”
0
SHARES
63
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Emanuele D'Andretta

Prezzi in forte ribasso per gli immobili, più bassi del 30% rispetto a tre anni fa, e lo sa bene chi ogni giorno si ritrova opuscoli delle varie agenzie immobiliari infilati nella cassetta della posta o sotto la porta di casa. Molta l’offerta e poca la domanda, cala il potere d’acquisto e con esso anche i prezzi: «prima accadeva esattamente il contrario, cioè l’offerta era poca e la domanda era tanta, chi doveva comprare casa faceva uno sforzo in più, visto che anche le banche erano un po’ di manica larga ed era più facile ottenere un mutuo – spiega Emanuele D’Andretta dell’agenzia “Menc” in via Nomentana – e in virtù di questo, tra il 2003 e il 2007 le case sono letteralmente schizzate alle stelle; è vero che i prezzi erano diventati esagerati, un po’ per colpa delle agenzie che sopravvalutavano gli immobili pur di prendere l’incarico, un po’ per colpa del venditore che voleva farsi il prezzo da solo, ma ne è scaturito un rialzo del mercato che comunque era ben sostenuto dalla domanda e dalla possibilità di acquistare. Oggi la situazione si è ribaltata: innanzitutto le banche stanno sulla difensiva ed è più difficile accendere un mutuo, del quale tra l’altro non si può più fare neanche l’accollo, in più la domanda è limitata e c’è poco potere d’acquisto quindi i prezzi per forza di cose scendono. Un po’ come la frutta: nelle stagioni in cui ce n’è tanta i prezzi scendono, nei periodi più freddi in cui ci sono le gelate e ce n’è di meno i prezzi si alzano. Questo abbassamento dei prezzi è sicuramente positivo per chi deve acquistare, soprattutto perché restituisce il valore reale all’immobile in vendita in quanto i prezzi stanno tornando alla “normalità” dopo lo straordinario rialzo degli anni scorsi; quindi diciamo che da questo punto di vista la crisi in fondo ha ristabilito un equilibrio della compravendita. È più difficile invece per chi deve vendere perché rivende a meno: chi ha acquistato nel periodo del prezzo massimo, e che magari ha fatto anche un buon affare soprattutto se consideriamo il passaggio dalla lira all’euro, oggi deve rivendere a un prezzo inferiore rispetto a quello che ha speso per acquistare. È naturale che anche chi vende voglia fare un buon affare, ma bisogna rendersi conto che il mercato oggi è questo. Chi ha urgenza di vendere per motivi di soldi o per debiti accetta la situazione più facilmente, gli altri fanno fatica ad entrare in questo meccanismo ma devono uscire dalla mentalità dell’aspettativa della vendita». Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
Parcheggio a Largo Valsabbia continuano i lavori ma il parco è ancora chiuso

Parcheggio a Largo Valsabbia continuano i lavori ma il parco è ancora chiuso


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.