• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

“Comunità” è “partecipazione”, e il municipio diventerà agorà

Claudio Ricozzi (Pd): “municipio e cittadini come una comunità per lavorare insieme e ricostruire il tessuto sociale”

Alessia Forgione by Alessia Forgione
5 Marzo 2013
in Politica
0
“Comunità” è “partecipazione”, e il municipio diventerà agorà
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Claudio Maria Ricozzi

«Sono nato e cresciuto nel quartiere Quadraro. In quegli anni, gli anni sessanta, si viveva in quartieri in cui ci si conosceva tutti, ci si aiutava l’un l’altro e ci si prendeva cura dei figli dei vicini. Voglio tornare a quel modo di vivere». A meno di un mese dalle elezioni nazionali, e regionali per qualcuno, è forse ancora troppo presto per tornare a parlare di campagna elettorale, e Claudio Maria Ricozzi, candidato Pd alla presidenza del quarto municipio, a due mesi di distanza dalle elezioni comunali fissate per il 26 e il 27 maggio, preferisce parlare di “ricostruzione di una comunità e del tessuto sociale”, elemento aggiuntivo rispetto ai ben più grandi problemi che sindaco e minisindaci si troveranno presto ad affrontare, ma senz’altro necessario.
«Bisogna rinnovare il senso di “comunità” – continua Ricozzi – un problema del cittadino, di qualunque problema si tratti, deve diventare un problema del municipio, che deve farsene portavoce presso le più alte istituzioni. La ricostruzione della comunità è la ricostruzione di un tessuto sociale, da attuare stimolando la partecipazione alla vita di quartiere attraverso feste che prendano spunto da eventi storici che riguardano il quartiere stesso, e mantenendo uno sportello sempre aperto per il cittadino che vuole farsi ascoltare e che vuole (perché deve) sentirsi parte integrante della realtà in cui vive. Quello che voglio dire è che, al di là dei gravi problemi come la raccolta differenziata, i trasporti locali e il ridimensionamento scolastico, bisogna stimolare una partecipazione dal basso attraverso eventi culturali localizzati territorialmente, magari coinvolgendo i comitati o organizzando bandi pubblici, ma ancora di più stabilendo le priorità insieme ai cittadini attraverso consigli municipali e assemblee aperte in cui valutare insieme le spese da farsi in base ad un bilancio. Insomma tornare alla “comunità”, che definisce prima di tutto un modo di vivere». Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
Elisabetta Parise: "Si ritrovi un clima di coesione nazionale per contrastare il declino del Paese"

Elisabetta Parise: "Si ritrovi un clima di coesione nazionale per contrastare il declino del Paese"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.