• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 11 20 Dicembre19
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Spa e beauty farm vincono sullo sport: i romani investono appena due euro a testa per l’attività fisica

    “The Italian Wedding Stars”: Roma capitale del wedding grazie a Daniela Corti

    “The Italian Wedding Stars”: Roma capitale del wedding grazie a Daniela Corti

    Grande Lazio…..la Juventus affonda.

    Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    Friuli Venezia Giulia, Carta del gusto

    Più libri più liberi

    “Più libri più liberi”: Per Paesi Edizioni incontri d’attualità e porte aperte a nuovi autori

    Anna Rita Santoro

    L’attore Ubaldo Marangio – ha partecipato “Preludio” corto contro il femminicidio

    Io e Baudelaire

    Al Teatro di Villa Torlonia arriva “Io e Baudelaire -Who wants to live forever?”

    Le migliori bollicine al mondo sono italiane

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Recensioni
    • Salute

    L’artista Joe Kage

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Esempi per il Lazio: la Fondazione Poliambulanza di Brescia

    Il nuovo libro di Luca Brunoni: ‘Silenzi’

    Radio Senise Centrale

    L’artista Fabio Colasante – Omaggio a Mia Martini

    “Profumo di pane e pensieri da sfamare” di Franca Mancini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ercole, i suoi trentatré anni, un trascorso metal..e gli ultimi istanti di attesa del nuovo singolo "Ortiche e loto''

"se non si hanno le radici nel fango spesso non si può splender di luce propria"

Redazione by Redazione
7 Marzo 2013
in Senza categoria
0
Ercole, i suoi trentatré anni, un trascorso metal..e gli ultimi istanti di attesa del nuovo singolo "Ortiche e loto''
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Ercole, fisionomia californiana, catapultato nella musica sin da adolescente fra i suoi svariati gruppi, sempre all’insegna del metal.
Una vita in tappe da Messina, salendo fino a Matera, Bari, Bologna, Brescia, Milano ma sopratutto dalle sue parti Lecce, Taranto,Brindisi. Da qualche mese lavora ad un nuovo progetto da solista “Ortiche e loto” anche se sentimentalmente sempre legato alla sua band oggi alla ricerca di un nome. Gli altri due membriNicolas Lezzi, Antonio Perrone lo hanno supportato tantissimo anche in questa occasione e con loro in questi giorni si ritrova a provare in un clima di feeling fra personalità diverse ma incredibilmente complementari.
Il musicista dall’aspetto americano ma salentino doc ci racconta un po’ di sé e del suo percorso.
Come nasce questo progetto musicale di ‘Ortiche e loto’?

Avevo voglia di sperimentare suoni a me nuovi, poter anche trattare argomenti senza le difficoltà che comporta scrivere in una lingua che non è la mia e quindi sviscerare argomenti puntando subito al sodo senza dover passare dalle frasi ad effetto a tutti i costi.

In definitiva è un rimettersi in gioco, un autoanalizzare se stessi per vedere gli altri con occhi diversi…

Il brano è scritto in un momento molto difficile: l’incendio che in pratica ha quasi distrutto il panificio della mia famiglia con cui lavoro anche io.

Mentre lo scrivevo tutte le sensazioni negative trovavano sfogo su di un foglio di carta.

In quei giorni tornavo a casa sporco di furigine che raccoglievo mentre si cercava di ripristinare l’attività, per metter giù qualche pensiero
che poi avrei elaborato con calma… Diciamo che questo pezzo è stato terapeutico.
Da lì in poi il progetto ha iniziato a prender forma e senza accorgerme mi sono ritrovato con quattro brani completati.
In questo periodo sto continuando a scrivere brani e sono alla ricerca di gente interessata al progetto.
Il futuro è ancora da scrivere ma l’inchiostro è l’unica cosa che non manca…

Quindi è un’esperienza tutta nuova! Di solito invece come ti muovi per realizzare i tuoi progetti?

“Ho registrato un brano e ne ho altri tre in pre-produzione, fino ad ora sono riuscito a lavorare senza l’aiuto di una band in quanto ho a disposizione uno studio di registrazione gestito da Angelo EmanueleBuccolieri, che mi segue nella produzione dei brani.

Con lui vi è una buona alchimia, (è mio fratello e non potrebbe essere altrimenti).

E’ una persona molto preparata ed ha varie esperienze anche all’estero:
ha fatto da assistente a Michael Wagner, storico produttore degli Skid
Raw e di tante altre band che hanno avuto rilevanza storica nell’ambito Rock internazionale.

Ma devo dire grazie anche ad Antonio Fanizza, grande batterista che ha registrato il brano come Session Man.

Quando inauguri un nuovo progetto cosa dici a te stesso e dove trovi la forza. Cos’ è che nutre la tua produttività artistica a parte lo strettissimo rapporto con tuo fratello Angelo?

Io dico sempre che questo progetto è stato la mia terapia. Mi ha fatto tirare fuori la negativita’. Ero affranto dall’incendio che ha devastato l’attività di famiglia. La gente veniva a portarci da mangiare mentre lavoravano come veri e propri terremotati e la sera l’umore non era il massimo ma ho passato praticamente le notti fino alle 3.00 a scrivere e così è nato il testo della canzone ‘Ortiche e loto’.

Un titolo decisamente ossimorico. Dà però l’idea di un conforto..
Esatto.. il concetto è molto pensato. Da una parte le ortiche, le piante urticanti
e poi il loto: la pianta che cresce nel fango ossia la consapevolezza che se non si hanno le radici nel fango spesso non si può splender di luce propria.
Le ortiche rappresentano proprio le difficoltà… ma in compenso, osservando in quei giorni la gente, ho potuto constatare come diventa solidale quando si è in difficolta’ e paradossalmente ostica quando si vive in serenita’.
A vederti e a sentirti sembri un ragazzo molto sensibile. Il tuo percorso metal è quasi dissonante nel senso più affascinante del termine.
Per me il metal è ribellione. Una parentesi di sfogo nella vita normale
probabilmente senza quello sfogo non sarei cosi’ gentile
quando ho incominciato a suonare sentivo il bisogno di urlare
e quel genere mi dava tutto cio’ di cui avevo bisogno.
Perché urlare? Hai un’aria serena.
Il mio non era un urlare rabbioso fine a se stesso
era una scusa per far festa
ho organizzato vari concerti
e se vedi i nomi dei miei eventi
eran tutti nominati come “party”,
“Foot metal party”,
“Lapiddu metal party”.
E’ l’ironia ad aver sempre fatto da padrone nel mio modo di pormi
anche in argomentazioni serie. Preferisco tenere un atteggiamento friendly.
Con questo singolo che fase lavorativa vuoi inaugurare?
Il progetto nasce senza alcuna aspettativa ma con il tempo ha iniziato ad aver consensi cosi’ ho cominciato a crederci ed investirci sempre piu’ tempo.
Venerdi’ uscira’ il Video girato da Andrea Drummer studioe poi programmeremo assieme al mio produttore Angelo le prossime mosse da fare.
Mentre la realizzazione del video è stato affidata al registra Andrea Pascali e alla sua spalla Alex Brandy.
Se tu dovessi definire la tua personalità …che tipo di persona credi di essere?
Una persona che ha voglia di fare, fondamentalmente buona ma proprio per questo a volte paranoica.
Una persona che ha bisogno di fare per star bene.
E a livello di umore e temperamento?
Apparentemente molto calmo. In realta’ come dicevano i miei prof sono un po’ irascibile ma ci sto lavorando su.
E poi ho una grande curiosita’ verso tutto cio’ che è nuovo.
Credo che questo sia il motivo per il quale son molto preso da questi nuovi suoni: ho sempre suonato dando priorita’ ai riff di chitarra mentre con questo progetto tengo conto di piu’ variabili come il basso per esempio e non doppia chitarra e a seguire la batteria ed ho dovuto imparare a suonare i synth per raggiungere un suono piu’ pieno.
Ho trovato affascinante anche dover studiare un infinita’ di strumenti elettronici.E’ un mondo tutto nuovo per me suonare qualcosa di diverso.
Mi ha fatto anche crescere come musicista.
Sono molto soddisfatto di vedere con anticipo che il singolo viene ascoltato con interesse e credo che a breve saprò come muovermi.
Di certo entrero’ presto in studio per registrare altri tre brani che ho composto da quest’estate ad oggi ma per ora mi godo le ultime ore di attesa dell’uscita di ‘Ortiche e loto’.
di Silvia Buffo
Redazione

Redazione

Next Post
8 Marzo 2013 – Riccardo Evangelista (Spes IV) Appello alle istituzioni

8 Marzo 2013 - Riccardo Evangelista (Spes IV) Appello alle istituzioni

Popolari

  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Venditti e De Gregori per un evento unico nel cuore della capitale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maria Laura Annibali «ci si innamora delle persone e non del loro sesso»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.