• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 16 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

    Women For Women Against Violence – Camomilla Awards: dare voce a chi non si arrende

    Annalisa Minetti al Tema Roma per lanciare il suo nuovo tour

    Francesco De Santis dal cinema al doppiaggio, i primi passi di un giovane talento

    Francesco De Santis dal cinema al doppiaggio, i primi passi di un giovane talento

    Oggi esce “Noi, parola di tre lettere”, il romanzo di Maria Beatrice Alonzi

    Libri, quintuplicati in 20 anni i volumi italiani tradotti all’estero

    Libri, quintuplicati in 20 anni i volumi italiani tradotti all’estero

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Per la Festa della Mamma 1 italiano su 2 comprerà fiori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Marcigliana, nuovi progetti per la Riserva Naturale

Claudio Ricozzi (Pd): «bisogna valorizzare l’area e farne una risorsa»

Alessia Forgione by Alessia Forgione
15 Marzo 2013
in Senza categoria
0
Marcigliana, nuovi progetti per la Riserva Naturale
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Claudio Maria Ricozzi, Pd

È da qualche anno ormai che si parla del degrado di via Marcigliana. L’ultimo articolo in merito compare su “Montesacrotoday” e risale al 6 settembre 2012, dunque ad un periodo non molto lontano. Una situazione del genere, già di per sé insostenibile per i cittadini, rischia di aggravarsi ulteriormente nel momento in cui a farne le spese è una delle più grandi e belle risorse del patrimonio romano. Questa situazione di totale abbandono, infatti, grava inesorabilmente sulle condizioni già piuttosto precarie della Riserva.
La Riserva Naturale della Marcigliana per estensione è la seconda area protetta del sistema gestito da RomaNatura. Il territorio, compreso tra via Salaria, via Nomentana e Valle del Tevere, conserva un
patrimonio, o meglio, un potenziale archeologico rilevante, in quanto luogo in cui sorgeva l’antica città latina di Crustumerium. Già in età romana il territorio fu disseminato di ville rustiche circondate
Via della Marcigliana, foto da "Montesacrotoday" 6 settembre 2012

da fondi agricoli che sfruttavano la particolare fertilità dei suoli, vocazione che si è rinnovata nell’organizzazione seicentesca delle tenute e, successivamente, nella colonizzazione agricola otto-novecentesca legata agli interventi di bonifica.
Vanno proprio in questa direzione le intenzioni di Claudio Maria Ricozzi (Pd): «quello che abbiamo in mente di fare è valorizzare tutta l’area attraverso una specie di coalizione sia con gli agricoltori che con le cooperative, utilizzando i fondi europei. Vogliamo che questa area diventi una vera risorsa sia culturale, con la riapertura degli scavi ormai chiusi per mancanza di fondi, sia agricola affinché possa rappresentare anche una dote economica e  una fonte di lavoro. Certo è che anche l’Ente Parco dovrà fare la sua parte, svolgendo un lavoro di manutenzione sull’area di sua competenza e magari assottigliando un po’ l’aspetto burocratico per permettere a noi di operare nel minor tempo possibile». Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
Onicotecnica: nell’est e nord Europa è un vero fenomeno ma in Italia è ancora un tabù

Onicotecnica: nell’est e nord Europa è un vero fenomeno ma in Italia è ancora un tabù

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori allontanati, la Festa della mamma, tra immensa gioia e drammatico dolore

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.