• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Onicotecnica: nell’est e nord Europa è un vero fenomeno ma in Italia è ancora un tabù

«C’è ancora molta diffidenza, in più lo Stato non ci riconosce e questo non aiuta»

Alessia Forgione by Alessia Forgione
16 Marzo 2013
in Senza categoria
0
Onicotecnica: nell’est e nord Europa è un vero fenomeno ma in Italia è ancora un tabù
0
SHARES
79
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Viviana Bilancioni

Sembrava aver avuto un discreto successo anche in Italia il settore della ricostruzione delle unghie, ma a quanto pare quella giunta fino a noi è soltanto l’eco di un fenomeno che in America e nei Paesi del nord e dell’est europeo si è diffuso in maniera impressionante: «siamo ancora un po’ indietro rispetto a molti altri paesi, soprattutto per quanto riguarda la tecnica». A parlare è Viviana Bilancioni, onicotecnica specializzata che circa due anni fa ha aperto un’attività, in via Francesco d’Ovidio, “Nails”, dedicata alla cura e alla ricostruzione delle unghie. «Purtroppo in Italia questo settore è ancora un tabù – continua Viviana – molte persone quando pensano alla ricostruzione immaginano unghie eccentriche e prodotti nocivi ma nessuna di queste cose è vera. La ricostruzione può essere effettuata anche nei modi più semplici e se l’unghia viene in qualche modo danneggiata di solito è per colpa dell’operatrice e non dei prodotti, che non sono affatto tossici quando hanno la certificazione dell’Unione Europea. C’è anche da dire che negli ultimi due anni il mercato è un po’ cambiato con l’avvento dello smalto permanente perché molte donne, che magari non possono permettersi il trattamento, cambiano servizio».
Purtroppo, però, sono moltissime le persone che si improvvisano del mestiere e «contribuiscono a creare diffidenza», così come sono moltissime le persone che svolgono in casa, propria o del cliente, questo tipo di lavoro. Secondo Viviana è proprio lo Stato che crea e favorisce il lavoro sommerso e gli improvvisati: «il problema è che la figura dell’onicotecnica è riconosciuta formalmente soltanto nel Lazio e in Sicilia, nelle altre regioni d’Italia basta essere un’estetista per occuparsi della cura delle mani. Se io avessi voluto aprire la mia attività in Toscana, per esempio, non avrei potuto farlo senza essere un’estetista perché il mio mestiere lì non è riconosciuto come specializzato. Questa cosa è da matti, soprattutto se si pensa che i corsi d’estetica forniscono solo un’infarinatura sull’argomento ma non insegnano affatto a curare e ricostruire l’unghia. Per fare questo lavoro bisogna conoscerlo a fondo altrimenti si rischia di fare danni, e anche se non si parla di danni permanenti è comunque un peccato perché le mani sono un importante biglietto da visita. Appunto per questo io ci tengo a conoscere bene i miei clienti prima di operare in qualche modo perché solo così posso offrire loro un servizio di maggiore qualità e professionalità». Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
La tenacia della donna

La tenacia della donna

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.