• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il cadavere in bicicletta. Al teatro "Le sedie" un atto unico del grande Riccardo Pazzaglia

Angelo Sorino e Massimiliano Pazzaglia rispettivamente "Giacomo Rocca" e "maresciallo Stefano Alfano" nella fortunata fiction "Il maresciallo Rocca" indagano nella nebbia che avvolge un misterioso duplice omicidio...

Redazione by Redazione
5 Aprile 2013
in Cronaca, Politica
0
Il cadavere in bicicletta. Al teatro "Le sedie" un atto unico del grande Riccardo Pazzaglia
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
Provate a immaginare due carabinieri italiani che vengono spediti dal Comando Generale in una nebbiosa Londra di qualche anno fa per risolvere un misterioso caso di omicidio. Immaginate poi che quei due carabinieri abbiano anche una bicicletta. Immaginate infine che non siano dei veri carabinieri ma soltanto due attori che hanno interpretato il ruolo del carabiniere e cioè il “maresciallo Alfano” e il “tenente” Giacomo Rocca”, il figlio del maresciallo Rocca e comincerete forse ad intuire quello che succederà al teatro “Le sedie” i prossimi 12, 13 e 14 Aprile… Scusino i signori lettori il lungo preambolo ma, per una volta, volevo parlare di uno spettacolo del quale ho il piacere e l’onore di essere uno degli interpreti. E’ questo, a mio avviso, un appuntamento speciale, da non perdere. Per la prima volta infatti verrà rappresentato in teatro “Il cadavere in bicicletta”, un testo scritto da Riccardo Pazzaglia ma che inizialmente era nato come racconto radiofonico ed era stato trasmesso, appunto, dalla radio. Ricordate? Riccardo Pazzaglia era il professore filosofo nell’ innovativa trasmissione “Quelli della notte” e prima ancora era stato sceneggiatore, attore e regista di vari film tra i quali “Così parlò Bellavista” di Luciano De Crescenzo, “L’onorata società”, “Separati in casa”…  Molte sarebbero le cose da citare ma forse non tutti sanno che Riccardo Pazzaglia è stato anche l’autore dei testi di molte canzoni di Domenico Modugno, una fra tutte: “Meraviglioso”. De “Il cadavere in bicicletta ” ci parla Massimiliano Pazzaglia, figlio di Riccardo, nonché “indagatore dei misteri teatrali e attoriali” da oltre un ventennio.
Massimiliano, come è nata l’idea di questo spettacolo?
Vorrei cercare di portare avanti la memoria di mio padre e ho pensato di far scoprire al pubblico anche cose che non si conoscono. “Il cadavere in bicicletta” è il titolo del suo ultimo libro, una raccolta di racconti in cui si attua una esilarante dissacrazione del genere mistery.
Parlaci della compagnia…
Oltre alla collaborazione di Angelo Sorino (chi scrive n.d.r.) con il quale eravamo già amici, ho coinvolto nel progetto un bel gruppo di attori e attrici, giovani e validi: Gioia Montanari, Priscilla Micol Marino, Francesco Rossini, Mariapaola Tedesco.
E dunque saremo noi, reduci de “Il maresciallo Rocca” a cimentarci nella nebbia alla ricerca del misterioso assassino… Secondo te che cosa ci ha spinti ad affrontare i rischi di un’indagine sulle rive del Tamigi?
Secondo me ci mancava un po’ il ruolo di investigatori che per anni abbiamo ricoperto nella fiction e così abbiamo deciso quasi inconsciamente di imbarcarci in quest’avventura vestendo i panni di due ispettori di Scotland Yard dai nomi alquanto improbabili…
Ho notato, infatti il mio personaggio si chiama Isaac Newton ed il tuo?
Nientemeno che Charles Dickens…
Che meraviglia…! Progetti futuri?
Sto lavorando ad una commedia nella quale racconto la mia esperienza di genitore…
Ad maiora.
 
Centro di narrazione “Le sedie”
12, 13 e 14 APRILE 2013
IL CADAVERE IN BICICLETTA
di Riccardo Pazzaglia

Tel: 0689011850 – Fax: 0633615618
E-mail: info@centrolesedie.it
Andrea Pergolari
cell. 3201949821 – apergolari@libero.it

Biglietti:
Intero: € 10; ridotto: € 8;
tessera associativa (annuale): € 2
Carnet:
10 spettacoli (a scelta): € 80; ridotto € 70
5 spettacoli (a scelta): € 45; ridotto € 35Riduzione per under 26, over 65 e possessori tessera Bibliocard
Angelo Sorino
 

 
 
 

Redazione

Redazione

Next Post
Dubai Palace Roma. Sfilano le bellissime Miss

Dubai Palace Roma. Sfilano le bellissime Miss

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Giannone (FI): ennesimo prelievo violento, Cartabia agisca

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.