• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

"White Noise" scritto e diretto da Francesca Fini in occasione dei Cinquanta anni della Videoarte

Debutto il 18 e 19 aprile al cinema Aquila

Redazione by Redazione
8 Aprile 2013
in Senza categoria
0
"White Noise" scritto e diretto da Francesca Fini in occasione dei Cinquanta anni della Videoarte
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Cento videoartisti internazionali sono stati chiamati ad interpretare con il loro lavoro un anno del ‘900. La celebrazione internazionale dei Cinquanta anni della Videoarte vedrà fra le opere quella di Francesca Fini a cui è stato affidato il 1965 da lei interpreto nell’opera “White Noise”

Vediamo una donna immersa in un ambiente neutro, bianco, come fatto di luce. la donna siede davanti ad un televisore che trasmette disturbo statico. Ma poi scorgiamo qualcosa che spunta dallo schermo, un filo di lana rossa. La donna afferra il filo e lo tira verso di se’, e a quel punto il televisore comincia a trasmettere una serie di immagini degli anni ’60 in America: film propagandistici e vecchi commercial, il viaggio di un uomo nello spazio e test nucleari. E’ come se il filo che la donna comincia adesso a lavorare a maglia fosse il filo del tempo, come se nel suo dipanarsi si dipanasse la storia stessa di quel periodo, in una trama di immagini contraddittorie. Il ’65 è un anno emblematico che riassume tutte le contraddizioni del mondo uscito dalla seconda guerra mondiale: c’è una spinta febbrile verso il futuro accompagnata dal terrore isterico per il presente minacciato dalla guerra fredda e infuocato dal diffondersi dei movimenti per i diritti civili. Così mentre le due superpotenze nemiche si sfidano sulla terra e nello spazio, con il viaggio dell’astronauta sovietico Aleksei Leonov e le conquiste del progetto Gemini della Nasa, mentre il mondo osserva la Luna con sguardo sognante, in Usa le prime truppe di combattimento partono per in Vietnam e si consuma la domenica di sangue; la famosa prima marcia da Selma a Montgomery quando 600 attivisti per i diritti civili furono caricati violentemente dalla polizia. Mentre il design industriale, la moda, l’arte e la letteratura si proiettano verso forme, immagini e scenari futuristici, mentre si diffondono idee di libertà ed eguaglianza, una violenza cieca e ancestrale sembra dominare la vita di tutti i giorni. Le immagini nell’apparecchio televisivo continuano a scorrere, mentre la donna continua la sua maglia come se fosse una specie di divinità che intreccia la trama del tempo. Per questo motivo le immagini terminano sulle parole di Malcolm X, che ho scelto come immagine emblematica di questa tappa così intensa e contraddittoria nella storia dell’umanità. Nel 1965 Malcolm X venne ucciso, in un clima diffuso di ebbrezza e di violenza in cui le più alte aspirazioni dello spirito umano sembrano combattere per liberarsi dalle maglie degli impulsi più bassi. La donna assiste, inerte, mentre il filo di lana è finito. Il tempo è scaduto. Le immagini avviluppate al filo di lana rossa sono diventate una benda con cui la donna si copre gli occhi.


 
starring Letizia Lucchini
direzione fotografia Jurek Kralkowski
assistente alla regia Federico Trimarchi
assistente alla fotografiaEmanuela Testa
musica Rosecroft Mews
 
Apertura ore 18:30 – presentazione del progetto ed esposizione opere audiovisive nel foyer
Il programma è diviso in 4 parti della durata di 90 minuti circa per 25 video (e relativi anni del secolo XX).
Orari: 1° proiezione 20:30 – 2° proiezione 22:30
Ingresso: 3€ per una proiezione (un 25ennio); 5€ per due proiezioni (un 50ennio) anche non consecutive, anche in 2 giorni diversi

Redazione

Redazione

Next Post
Roma – Lazio, derby ad alta tensione

Roma – Lazio, derby ad alta tensione

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.