• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Tasse, troppi i costi per i commercianti: «il poco guadagno lo regaliamo allo Stato»

Anche la burocrazia è un problema, Marchionne (Pd): «su questo il municipio ha molta voce in capitolo»

Alessia Forgione by Alessia Forgione
17 Aprile 2013
in Senza categoria
0
Tasse, troppi i costi per i commercianti: «il poco guadagno lo regaliamo allo Stato»
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Alessandro Leone

Le tasse sono un vero e proprio salasso per chi tenta di portare avanti un’attività commerciale, soprattutto in un momento come questo in cui i costi sono troppi alti e i guadagni troppo bassi. «Intanto il caro vita aumenta, mentre gli stipendi diminuiscono e la gente non compra o comunque non spende – sostiene Alessandro Leone, proprietario di un internet point a via Jacopo Sannazzaro – Io purtroppo sono diventato molto poco fiducioso e ho perso ogni speranza, perché non credo che le persone che oggi governano questo Paese e l’intera classe politica siano in grado di risolvere il problema».

Tra i commercianti di Montesacro prende piede l’idea che soltanto tasse più basse possa risollevarli un po’ da questa drammatica situazione: «le tasse sono la prima cosa che andrebbe rivista perché ormai tutto quello che guadagniamo poi lo regaliamo allo Stato», sostiene Nando del ristorante “Picasso”. Paradossalmente, in un Paese che basa la sua struttura economica sulla media e piccola imprenditoria, i commercianti (proprio loro!)

Veronica Esposito

hanno enormi difficoltà: «pochi anni fa i commercianti erano i ricchi, adesso chi ha un’attività in proprio guadagna meno di chi svolge lavori più umili – commenta Veronica Esposito, che a febbraio si è vista costretta a chiudere la sua attività di manifattura – Se lo Stato abbassasse le tasse anche solo di un 15-20 percento generico quello sarebbe il modo migliore di venirci incontro, e lo dico in base alla mia esperienza visto che è stato questo il principale fattore che mi ha portato a chiudere».

Viviana Bilancioni

Secondo Viviana Bilancioni, onicotecnica e proprietaria di un centro specializzato a via Francesco d’Ovidio, prima causa di tutto questo è lo studio di settore, ovvero uno strumento che il fisco italiano utilizza per rilevare i parametri fondamentali che caratterizzano l’attività di liberi professionisti, lavoratori autonomi e imprese, poiché «a causa dello studio di settore noi in pratica paghiamo le tasse tre volte: sui prodotti che acquistiamo, sugli scontrini, e sullo studio di settore stesso. In questo modo va a finire che io, ad esempio, pago quanto chi guadagna dalla sua attività il doppio di me». Per non parlare poi della burocrazia, che richiede tempi lunghissimi e rende ancora più complicato implementare un’idea: «ho dovuto aspettare quattro mesi prima che l’Asl mi desse l’autorizzazione – continua Viviana – quattro mesi per aprire un locale di sessanta metri quadri di cui io ho

Paolo Marchionne, Pd

dovuto comunque pagare l’affitto».

Paolo Marchionne (Pd), attualmente candidato alla presidenza dell’ex quarto municipio, in occasione dell’assemblea pubblica con i commercianti di Val Melaina ha affermato: «la tassazione purtroppo è una questione di carattere nazionale, quello che il municipio può fare è potenziare gli uffici per accelerare la burocrazia e, per quanto riguarda le insegne e l’occupazione di suolo pubblico, prevedere dei piccoli strappi alla regola che aiuterebbero da una parte a riattivare e rendere più vivibili le piazze, i quartieri e le strade come Val Melaina, e dall’altra aiuterebbero sia i commercianti che l’amministrazione ad avere qualche introito in più». Alessia Forgione    

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
Nuova curva pericolosa a Vigne Nuove, Gagliardi indignato: «per noi quest’opera è senza delibera»

Nuova curva pericolosa a Vigne Nuove, Gagliardi indignato: «per noi quest’opera è senza delibera»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.