• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

L'intervento di Enza Li Gioi circa le polemiche sul Poetry Slam che ogni lunedì si svolge a Lettere Caffé a Trastevere

"Chi può decidere quali sono i limiti nell'espressione della creatività umana?"

Redazione by Redazione
23 Aprile 2013
in Senza categoria
0
L'intervento di Enza Li Gioi circa le polemiche sul Poetry Slam che ogni lunedì si svolge a Lettere Caffé a Trastevere
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
 La rivisitazione dell’originario Poetry Slam– nato in America- rielaborato da Claudia D’Angelo grazie alla fondatrice di “Lettere Caffé” e ideatrice dell’iniziativa stessa Enza Li Gioi- si svolge ogni lunedì al Lettere Caffé di Via San Francesco a Ripa. Un’occasione imperdibile per dare sfogo alla propria vena poetica e al proprio flusso di creazione artistica, talmente libero da destare qualche polemica circa i limiti espressivi entro cui gli autori delle poesie debbano rientrare durante la gara del Poetry  Slam. Si è parlato di volgarità e di eccessi  Enza Li Gioi si oppone ad ogni forma di censura dei partecipanti e ne spiega i motivi in risposta a qualche recente dissenso.
Enza- in qualità di responsabile culturale di Lettere Caffé- quali sono i motivazioni che ti spingono a tollerare qualsiasi forma di espressione poetica anche violenta?
Un locale come il Lettere Caffè si propone innanzitutto come spazio per la libera espressione della cultura. Chi può decidere quali sono i limiti nell’espressione della creatività umana? I moventi stessi che portano alla creazione di un’opera d’arte,poetica o altro, sono tanti quante sono le personalità che si cimentano nelle varie espressioni artistiche. Io stessa, nel momento in cui ho immaginato la gara poetica che ha luogo ogni lunedì nel nostro locale, non mi aspettavo che ci sarebbe stata una deriva burlesco- erotica con sconfinamenti nella mai superata fase anale che alcuni poeti, soprattutto maschi, manifestano. Così come non mi aspettavo che esistessero composizioni poetiche, in perfetti endecasillabi, che manifestassero una concezione della donna non proprio di natura dolcestilnovista. D’altronde però se una misoginia esiste, meglio sfogarla in ironici versi che portarla a conseguenze peggiori. E se il bisogno di esternare i propri problemi gastrointestinali esiste tanto vale riderci sopra in quel modo liberatorio che si aveva da bambini quando tutto ciò che era inerente alla cacca ci faceva tanto ridere. E in questi brutti momenti, ridere sembra essere una grande via di fuga.
Cosa pensi dell’atteggiamento di chi polemizza in proposito? E cosa rispondi…
Chi polemizza in proposito, e ce ne sono, sono persone che si prendono troppo sul serio, che pensano a una gara di poesia come uno di quei noiosi e stantii incontri tra poeti che hanno luogo in diversi circoli qui a Roma e altrove. Il nostro Poetry Slam è un momento speciale e una serata unica nel panorama romano, non soltanto per la sua concezione improntata all’ironia e per la straordinaria bravura di Claudia D’Angelo che da otto anni la conduce, ma anche per la mancanza di quelle regole ferree che di solito hanno altre competizioni simili. Sì, è vero che qui vince chi si è portato la claque o chi vota alzando braccia e gambe e, come dice Claudia D’Angelo,’qualsiasi altra cosa che possa alzarsi’, ma… e allora? Ed è vero anche che spesso chi vince non è il migliore ma quello che ha fatto più ridere o ha detto più parolacce. Ma una cosa è certa, nessuno esce da queste serate senza un sorriso a meno che non si senta un Cesare Pavese incompreso e immusonito. Ma di sicuro, se qualcuno ha espresso una poesia ‘alta’ il pubblico se n’è accorto e questa cosa capita non di rado.
 
di Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Next Post
Guidonia: spostano Inps a Tivoli, più di mille protestano

Guidonia: spostano Inps a Tivoli, più di mille protestano

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.