• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

A.N.P.C.E.P si ribella al comune di Roma: «è dal 2002 che lottiamo per avere giustizia»

L'Associazione: «ci chiedono di pagare la Ta.Rsu ma è contro la delibera»

Alessia Forgione by Alessia Forgione
27 Aprile 2013
in Senza categoria
0
A.N.P.C.E.P si ribella al comune di Roma: «è dal 2002 che lottiamo per avere giustizia»
0
SHARES
87
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Giuseppe Polimeni, presidente A.N.P.C.E.P

Si chiama delibera 4277, risale al 1997 ed è l’ultima ad essere stata emessa. Questa delibera nasce per regolamentare le mansioni e i compiti che spettano ai custodi e ai portieri di edifici pubblici per lo svolgimento del loro lavoro ed è quella che l’A.N.P.C.E.P (Associazione Nazionale Portieri e Custodi Edifici Pubblici) tenta di rivendicare da più di dieci anni. La delibera infatti recita così: “al custode spettano le spese per le utenze idriche, elettriche e di gas”. Non si fa alcuna menzione della Ta.Rsu (ex Ta.Ri), ed è per questo che nessun custode o portiere in Italia ha mai pensato di doverla pagare. Almeno fino all’anno 2002, quando il comune improvvisamente chiede a ognuno di loro un contenzioso di circa tremila euro pro-capite per tutti i pagamenti arretrati dal 1997/98.

Giuseppe Polimeni, presidente dell’Associazione, si reca immediatamente dall’allora responsabile del dipartimento Ufficio delle entrate, Annamaria Graziano: «la dottoressa mi disse che secondo una delibera del 2001 tutti coloro che conducono un alloggio devono pagare la nettezza urbana. Le spiego che qui nessuno vuole evadere, è solo che noi siamo in una condizione particolare perché il nostro alloggio, essendo di servizio, è compreso nella metro cubatura dell’edificio per il quale il capo d’istituto già paga la Ta.Rsu, di conseguenza noi siamo esenti. A quel punto ci chiedono di mandare l’autotutela e ci annullano l’avviso di accertamento. Appena due anni dopo, quindi nel 2004 circa, ci arrivano settemila euro pro-capite e quando chiediamo spiegazioni ci dicono che si erano sbagliati ad annullare la richiesta di pagamento e che per loro è sbagliata anche la 4277. Abbiamo avuto casi di colleghi a cui arrivavano tasse intestate sia a lui che alla moglie, all’interno dello stesso nucleo familiare, trecento euro a testa. Questi erano disperati! Molta gente presa dalla paura ha pagato e si è indebitata. A molti di noi Equitalia ha addirittura sequestrato le macchine, gente che sta in dialisi e non sa come andare in ospedale. Questo è un abuso!

A quel punto vado direttamente dal dirigente dell’Ama Eugenio Orlandi e su sua esplicita richiesta i capi d’istituto inviano un documento in cui dichiarano che “per quanto riguarda la superficie dell’alloggio di servizio del custode di questa scuola la competenza della tassa rifiuti è all’interno dell’intero edificio scolastico non avendo mai ricevuto dal comune di Roma l’ordine di dividere le due superfici”. Il risultato è che a circa sessanta di noi viene chiusa la fattura e rimborsata la spesa delle tasse già pagate, siccome “trattasi di un alloggio di servizio del comune di Roma e dunque la tariffa è di competenza dell’istituto scolastico”.

Resta però il fatto che ancora non abbiamo capito perché la fatturazione non l’hanno bloccata a tutti, probabilmente hanno voluto compiacere solo amici e parenti. Nel 2009 ho anche mandato una raccomandata al sindaco Alemanno con oltre cinquecento firme, ma non ho mai ricevuto risposta. In compenso, però, l’anno scorso mi ha convocato il presidente dell’Ama Piergiorgio Benvenuti chiedendomi i nominativi di quelli che ancora non hanno ricevuto l’annullamento accompagnati, ancora una volta, dalle dichiarazioni dei capi d’istituto. Glieli porto, lui se li fotocopia, e mi dice di tornare dopo dieci giorni. Io torno dopo un mese e lui mi chiede di aspettare il bilancio. Il bilancio è stato fatto a giugno del 2012 ma per noi ancora non ha fatto niente nessuno. Mi chiedo perché non vogliono accogliere la nostra richiesta. Se la Ta.Rsu la paga già il capo d’istituto perché io la devo pagare una seconda volta?». A questo punto l’A.N.P.C.E.P avanza una controproposta, «che invece di trovarci un’altra sistemazione a fine mandato – continua Polimeni – come prevedono le delibere, ci lasciassero negli alloggi: ci facessero un contratto di locazione e noi paghiamo affitto, spese e tasse. La delibera scade il 31 dicembre 2013, Alemanno ci ha promesso i contratti entro la fine dell’anno ma io non ci credo che arriveranno. C’è inoltre il pericolo che ci tolgano gli alloggi, ma noi mai e poi mai ci faremo buttare fuori, siamo pronti a tutto. Io non vorrei che qualcuno si ammazzasse veramente, poi per loro sarebbero problemi seri!». Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
Gli ultimi passi

Gli ultimi passi

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.