• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Mille Miglia 2013: 410 le auto storiche ai nastri di partenza

Dal 16 al 19 maggio torna la rievocazione della gloriosa corsa

Ernesto De Benedictis by Ernesto De Benedictis
3 Maggio 2013
in Senza categoria
0
Mille Miglia 2013: 410 le auto storiche ai nastri di partenza
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Quest’anno la 31esima edizione della Mille Miglia partirà il 16 maggio con la presentazione ufficiale delle vetture nel centro storico di Brescia.
Come sempre, i partecipanti dovranno percorrere 1.600 Km in tre giorni , affrontando il tradizionale percorso Brescia-Roma-Brescia, con il passaggio degli Appennini e delle più belle città del Nord e del Centro Italia.
L’arrivo nella Capitale è previsto per venerdì 17 maggio, con l’ingresso in città dalla via Flaminia nuova. Dopo un veloce check orario in viale di Tor di Quinto, le vetture saranno pronte a sfilare nell’incantevole cornice di Castel Sant’Angelo. Poi, dopo poche ore di riposo, gli equipaggi ripartiranno nella mattinata di sabato 18 maggio, per la tappa finale verso il traguardo di Brescia.
Il 2013 sarà ricordato come l’anno delle novità per la gara battezzata da Enzo Ferrari “la Corsa più bella del mondo”, infatti il numero di vetture ammesse è stato elevato a 410 e il percorso presenterà diverse varianti rispetto alle edizioni disputate dal 1927 al 1957.
Le marche che domineranno il parterre di presenze saranno Mercedes e Alfa Romeo con 34 auto, seguite da Lancia e Fiat con 26, Ferrari con 24, Jaguar, Aston Martin e Porsche con 20 vetture ciascuno, Maserati e Bugatti con 17 e Bmw con 16.
I Paesi rappresentati invece raggiungeranno quota 31, con l’Italia che continuerà a rimanere la nazione più rappresentata, seguita dalla Germania, dalla Gran Bretagna e dagli Stati Uniti.
Da sottolineare quest’anno è anche l’impegno dimostrato dal Commissario Straordinario dell’ACI di Brescia, Matteo Piantedosi e dal Presidente di 1000 Miglia S.r.l. Roberto Gaburri che insieme alle Forze dell’Ordine hanno sviluppato piani d’intervento per garantire la massima sicurezza agli equipaggi e al pubblico.
Piantedosi ha dichiarato: “In una stagione di crisi, come l’attuale, la 31esima edizione della Mille Miglia ha voluto porre l’attenzione su temi di grande rilevanza. Non solo glamour dunque, ma anche uno sguardo, un’attenzione particolare a temi come la sicurezza e la legalità. Una grande sinergia è stata attivata con le Forze dell’Ordine, che sono fortemente impegnate a garantire la sicurezza lungo il percorso”.
Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Next Post
Belen dagli occhi chiari

Belen dagli occhi chiari


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.