• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

"Forma_Industria": Mostra d’Arte contemporanea di Sergio Angeli e Luca Loseto

dal 18 al 24 maggio 2013 – vernissage sabato 18 ore 18.30/ Via dell'Arco di San Calisto 40, 00153 Roma

Redazione by Redazione
16 Maggio 2013
in Senza categoria
0
"Forma_Industria": Mostra d’Arte contemporanea di Sergio Angeli e Luca Loseto
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Come le rotaie di un treno, i due artisti Sergio Angeli e Luca Loseto, pur nella loro diversità, seguono un percorso creativo parallelo.
I monocromi ed eleganti lavori di Angeli, eseguiti con smalti a spruzzo, sembrano non avere nulla in comune, se escludiamo l’uso delle vernici spray, con la coloratissima produzione di Loseto, ed invece sono la diversa interpretazione di una comune ricerca che prosegue in parallelo fino a quando, come lo scambio meccanico per i binari devia e fa intraprendere una nuova direzione al treno, così l’attimo dell’incontro e della contaminazione tra i due artisti diventa la fonte di una nuova produzione artistica.
Angeli usa non colori come il grigio – il bianco – il nero. Sul supporto di legno o similare, le tracce lasciate dalle varie componenti meccaniche che l’artista seleziona ed usa per creare suggestive composizioni, ad una prima lettura ricordano radiografie o topografie, per poi svelarsi: rondelle, ruote meccaniche, guarnizioni, strutture metalliche che persa la loro funzione originaria (morte della civiltà industriale) si prestano all’artista e danno vita alla sua ricerca, espressione in bianco e nero del mistero della vita e della morte.,
La produzione di Loseto è vibrante di colori squillanti. Le figure, quasi dei ritratti, ricordano i fumetti e prendono forma dall’uso sapiente delle bombolette spray, con sovrapposizione di colori che filtrati da garze di varia consistenza creano superfici articolate con screziature a volte occasionali, ma successivamente controllate e domate dall’artista.
L’ occhio dell’osservatore davanti alle sue opere viene catturato dal colore e la percezione del “noir”, in esse presente e mai secondario, è quasi sempre tardiva.
L’ultima produzione dei due artisti registra e testimonia la contaminazione: il colore entra nei lavori di Angeli con l’integrazione dei rossi e la trama delle garze sulle superfici colorate nei lavori di Loseto.
Vedremo come il percorso, tornato parallelo, continuerà.

Redazione

Redazione

Next Post
Elisabetta Parise: “Una maggiore sicurezza sociale è fattore di sviluppo per la Capitale”

Elisabetta Parise: “Una maggiore sicurezza sociale è fattore di sviluppo per la Capitale”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.