• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

RIVOLUZIONE, COMPAGNI

"Una domenica per un racconto" di Paolo Congedo

Redazione by Redazione
19 Maggio 2013
in Senza categoria
0
RIVOLUZIONE, COMPAGNI
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Quel mattino l’aria tersa e quel profumo di primavera avrebbero infuso serenità a chiunque. Non così nella sua vita.
Dopo una notte passata insonne, ragionando sul suo passato, quel mattino aveva gli occhi gonfi e le palpebre stanche. Lo salvavano, come sempre, gli occhiali da sole scuri, calati con disinvoltura anche durante le giornate più buie.
Iniziò a muoversi dentro casa con spirito di osservazione diverso dal solito. Quel mattino apprezzava ogni, se pur minimo, dettaglio di quella casa che lo accoglieva da anni. Tutto aveva un colore differente e di ogni angolo trovava una sua specifica da apprezzare. La libreria era il pezzo forte, il dettaglio di cui andava maggiormente fiero: fra quei testi, di nicchia, aveva deposto tutte le sue energie e il suo tempo migliore. La rivoluzione aveva avuto il tempo che meritava e lui ne aveva apprezzato anche, e soprattutto, i personaggi che ci avevano provato, come Adriana Faranda, o Renato Curcio, conosciuti en passant.
La vita è fatta di “en passant”. Come quella volta che conobbe l’amore e l’amore, oggi, era sua moglie e i suoi tre figli.
Iniziò a muoversi a tratti, cogliendo dettagli prima d’ora mai scorti.
L’occhio si spostò su quella pancia prominente, da cinquantenne che si era arreso poi notò quell’infiltrazione di umidità che, con il tempo, aveva raggiunto una dimensione ragguardevole. Prima o poi sarebbe salito dall’inquilino del piano superiore, quello arrogante, per farsi sentire.
Non quel mattino.
Quel mattino i suoi sogni non avevano ossigeno e le tempie battevano con pulsazioni in crescendo. La notte aveva portato consiglio e il consiglio si era tramutato in determinazione, il tempo cedeva il posto allo spazio ed ogni istante aveva il peso di un macigno. La vita soffoca con ritmo incalzante. Per ogni passo, un rischio.
Uscì sul pianerottolo, stanco e incazzato più che mai, e si diresse verso l’ascensore. L’inquilino del piano di sopra, quello arrogante, gli passò davanti e lo ignorò, come se non esistesse. Forse fu un caso, ma gli schiacciò il piede.
La giornata sarebbe finita male. Quello non era il giorno adatto per i soprusi.
Ehi! – gli disse a voce alta.
Cosa? –ribattè il tizio, voltandosi con aria torva-
Nulla, scusami –rispose-
Ci avrebbe pensato un altro giorno a discutere con toni aspri, quello non era il giorno adatto per i litigi.
 
http://www.facebook.com/paolocongedocollemeto

Redazione

Redazione

Next Post
Mostre – Icastica art events, 2013 project: glocal woman

Mostre - Icastica art events, 2013 project: glocal woman


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.