• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Roma, sicurezza stradale, al Gianicolo giornata dedicata ai bambini

    Roma, sicurezza stradale, al Gianicolo giornata dedicata ai bambini

    “La casa del carrubo”, in arrivo in tutte le librerie l’ultimo romanzo di Barbara Bellomo

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

L'Intervista a Marco Rufini: quando il cibo diventa passione!

L'unica battaglia contro la crisi di questo momento e' la qualita'....!

Redazione by Redazione
24 Maggio 2013
in Senza categoria
0
L'Intervista a Marco Rufini: quando il cibo diventa passione!
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
Marco ci racconti come nasce la tua attività e passione per questo lavoro?

Per me non e’ stato molto difficile innamorarmi di questo mestiere, anche perché  ho dovuto, o meglio cerchero’ di provarci, seguire le orme di mio nonno, che ha iniziato circa 60 anni fa a esercitare questo lavoro.
Lui partì da un paese in provincia di Teramo, Valle Castellana, o meglio da una piccola frazione chiamata Macchia da Sole, un paesino di pochissimi abitanti circondato dalle montagne e l’unico punto ad essere baciato dal sole e’ questo paesino chiamato appunto così.

Lui decise di avventurarsi per Roma, e in quei tempi fare una cosa del genere era un azzardo così con l’appoggio del padre lasciò la terra e iniziò a lavorare nei ristoranti di Roma, in poco tempo riuscì a carpire le esigenze di allora e- grazie ai suoi sacrifici- riuscì ad aprire un suo locale e da lì in poi costruire il suo futuro.

Tutti questi racconti negli anni da parte di chiunque lo conoscesse hanno fatto sì che sin dall’ adolescenza iniziai a cimentarmi nella ristorazione fino a prendere questo lavoro sul serio e trasformarlo in passione e missione…

Cosa si lavora in un momento di crisi?

Purtroppo in questo momento c’e’ una crisi clamorosa e il lavoro e’ calato molto, noi riusciamo comunque a ritagliare una buona fetta di clientela grazie ai nostri prodotti, si perche’ nel mio locale non c’è nulla che non sia fatto come una volta e nella maniera tradizionale e naturale come ad esempio il pane fatto rigorosamente con tutti i criteri dei nostri avi, lievitazione naturale, farine macinate a pietra e cotture al forno a legna, cosi per la pasta all’uovo fatta in casa con una farina rimacinata a pietra di grano duro, le pastelle per i nostri fritti quali verdure, fiori di zucca, filetti di baccala’, i suppli, conditi con passata di pomodoro di nostra produzione e panati con il nostro pane essiccato e macinato, la pizza con lunghe lievitazioni e un mix di farine altamente proteiche leggere gustose croccanti e cotte a legna, i dolci fatti in casa con cura e ricercatezza di prodotti stagionali.
L’unica battaglia contro la crisi di questo momento e’ la qualita’….!

Quali sono i tuoi progetti futuri?

Ho un’ idea che sto cercando di mettere in atto, si tratta di in altro locale, ho in progetto un’ idea che ci riporterebbe indietro di molti anni, dove si svilupperanno delle materie prime nel migliore dei modi e nelle tecniche piu’ antiche, il tutto contornato da bevande esclusivamente artigianali…di più non svelo perche’ sara’ l’unico locale in Italia..!!

Cosa ti sta più a cuore del tuo lavoro?

La cosa che mi sta piu’ a cuore e che mi da piu’ soddisfazione nel mio lavoro e’ la gente che viene, mangia, si alza e ti dice “ritrovare questi sapori mi fa tornare molti anni indietro “…
Quindi è una soddisfazione portare avanti la mia passione, missione, si missione, perche’ riuscire ad accontentare, ma sopratutto far capire “quasi a tutti”, cio’ che mangiano e’ l’obiettivo principale…!
Vi aspetto !
https://www.facebook.com/pages/CASALE-RUFINI/110034707523?id=110034707523&sk=info

Redazione

Redazione

Next Post
Notti al Bar

Notti al Bar

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.