• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Venezia – Mostra Vedova Tintoretto

Alla scuola grande di San Rocco Emilio Vedova in dialogo con Tintoretto

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
24 Maggio 2013
in Senza categoria
0
Venezia – Mostra Vedova Tintoretto
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si e’ inaugurata ieri  a Venezia, presso la Scuola Grande di San Rocco –primo piano Sala dell’Albergo,  la mostra ““Vedova Tintoretto”, grazie ad un’iniziativa  della Scuola Grande Arciconfraternita San Rocco e della   Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, con il sostegno e contributo della Regione Veneto , la Cassa di Risparmio di Venezia, e il patrocinio della Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Veneziano, della Provincia, del Comune di Venezia e della Fondazione Venezia.. La mostra è stata prodotta ed organizzata da Civita Tre Venezie.
Si tratta del primo appuntamento importante che fa parte di un ciclo “ San Rocco Contemporaneo: in dialogo con Tintoretto”,che mette in relazione cinque grandi artisti del Novecento internazionale con l’opera del Maestro Manierista. Emilio Vedova è il primo autore di questo ciclo  e per la prima volta vengono esposte le sue opere  a testimonianza del grande legame che il giovane Vedova sentiva verso l’opera di Tintoretto fino alla maturità  dei lavori più recenti. Tintoretto è stato non solo un maestro, bensÌ fonte di ispirazione artistica ‘per Vedova.
Le opere di Vedova direttamente riferite al Tintoretto sono  esposte secondo un progetto curato da  Germano Celant e Stefano Cecchetto,  dove si possono  ammirare gli studi di Vedova dal Tintoretto, realizzati in epoche diverse fino al 1936, due sculture e una grande tela degli anni  ’60 fino al ciclo degli “Oltre”  realizzato nel 1985 , e che è stato installato nella Sala Terrena tra le colonne della navata centrale.
Germano Celant  nel suo saggio “Vedova oltre il Tintoretto”nel catalogo Marsilio scrive:  «La trasmissione del gesto cromatico da Tintoretto a Vedova si concretizza attraverso elementi comuni quali la passione e il furore, la relazione con la città, Venezia, lo spirito maledetto, il vedere in avanti, la densità interiore, la spinta ad aprire la pittura al volume e la singolarità di una solitudine che “moltiplica le forze mentali e le spinge al parossismo”. Un esistere artistico che insiste sulla densità del rappresentare e porta a una condizione estrema del dipingere, quella di un rito artistico che mette al centro l’essere umano sia come attore che spettatore. È in Tintoretto è il tentativo di riscattare l’essere dall’angoscia della morte e della vita cercando una risposta spirituale, connessa con il mondo del sacro, e in Vedova spingendo su un’azione e una gestualità che nella loro violenza visiva mettono in discussione ogni risposta che non sia fisica e concreta, laica» …e  conclude  dicendo: « Vedova tiene in vita Tintoretto, coinvolge e mette in circolazione il linguaggio di ieri in quello di oggi».
La mostra resterà aperta al pubblico  fino al 3 novembre 2013  (orario 9.30 – 17.30)
Per informazioni:
Civita Tre Venezie tel 041.5234864 www.civitatrevenezie.it     www.fondazionevedova.it; www.scuolagrandedisanrocco.it.;
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Diventa Giornalista! Collabora con PaeseRoma.it

Diventa Giornalista! Collabora con PaeseRoma.it

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.