• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

33° FantaFestival/ Mostra internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico

Roma, 5 giugno-21 settembre 2013/

Redazione by Redazione
3 Giugno 2013
in Senza categoria
0
33° FantaFestival/ Mostra internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Cinema, dall’Assessorato alla Cultura Arte e Sport della Regione Lazio, e realizzato in collaborazione con la Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia


La XXXIII edizione del FANTAFESTIVAL (Mostra Internazionale dei Film di Fantascienza e del Fantastico – dal 5 giugno al 21 settembre 2013), diretta da Adriano Pintaldi e Alberto Ravaglioli – promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Cinema, dall’Assessorato alla Cultura Arte e Sport della Regione Lazio, e realizzata in collaborazione con la Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia – si presenta ai nastri di partenza più ricca che mai, con le sue prestigiose e molteplici sedi e una densissima programmazione.
 
Anche quest’anno, dunque, Roma si colora di fantastico, a partire dal 5 giugno prossimo con uno speciale Aspettando il Fantafestival che si terrà presso la Biblioteca “Enzo Tortora” di Roma, preludio ad una intensissima estate romana che si concluderà il 21 settembre e che coinvolgerà biblioteche comunali, zone della periferia romana e strutture del carcere circondariale di Rebibbia.
 
Come da tradizione, il Fantafestival, appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati del genere, concentrerà molta parte della sua programmazione presso la Casa del Cinema di Villa Borghese, dando vita dal 10 al 16 giugno prossimi ad una kermesse ricca di anteprime, retrospettive, incontri, dibattiti e sezioni competitive, con il solito e prezioso occhio di riguardo nei confronti del cinema indipendente italiano e dei suoi giovani autori. Partenza all’insegna di un grande classico del genere, L’Esorcista di William Friedkin, che verrà presentato in anteprima nazionale a pochi giorni dall’uscita in sala della versione restaurata e a quarant’anni esatti dalla sua prima uscita cinematografica. La visione del film, distribuito dalla Nexo Digital (nelle sale italiane il 19 giugno), sarà preceduta da una tavola rotonda sul tema dell’Esorcismo, condotta da importanti esperti tra i quali l’esorcista ufficiale del Vicariato di Roma, padre Amort. Conclusione (presso il cinema Barberini) all’insegna di
Tulpa di Federico Zampaglione (nelle sale italiane a partire dal 20 giugno distribuito dalla Bolero Film), alla presenza del regista e cantautore, dell’attrice Claudia Gerini e della produttrice Mariagrazia Cucinotta.
 
Grande attesa anche per la principale retrospettiva di questa edizione che prenderà vita il 14 e 15 giugno presso la Sala Trevi, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, e con Spaghetti Horror Tv. Titolo della rassegna, Spaghetti Horror, omaggio al cinema horror italiano degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta. Una carrellata attraverso venticinque anni di produzione fantastica, dal 1961 agli anni Ottanta, da maestri del genere come Riccardo Freda, Mario Bava e Lucio Fulci a titoli meno visti nelle varie rassegne di genere presentate in passato.
 
Immancabili le anteprime e le sezioni competitive che vedranno premiati con ben 4 il Pipistrelli d’Oro i migliori film in gara. Tra questi quelli appartenenti a PANORAMICA ITALIA, rassegna che per il terzo anno consecutivo punta tutto sul cinema italiano contemporaneo. Quanto alla Fanta Tv, sarà ancora una volta dedicata ai tesori perduti della televisione fantastica e per la prima volta verrà realizzata in collaborazione con Rai4. Primo atto di questa partnership sarà la presentazione in anteprima di alcuni episodi della mitica serie inglese dedicata a Doctor Who.
 
Ma, le proposte del Fantafestival non si esauriscono nella settimana 10-16 giugno: la manifestazione infatti si articolerà su tutta Roma e per tutta l’estate fino a settembre con numerose proposte culturali che si articoleranno presso alcune biblioteche del Comune, centri culturali e strutture appartenenti al carcere Circondariale di Rebibbia.
 
INGRESSO GRATUITO
CASA DEL CINEMA – CINEMA TREVI – CINEMA BARBERINI
CENTRO CULTURALE ELSA MORANTE – BIBLIOTECA “ENZO TORTORA”

Redazione

Redazione

Next Post
Venezia, Biennale 55. Esposizione Internazionale d’Arte "Il Palazzo Enciclopedico"

Venezia, Biennale 55. Esposizione Internazionale d’Arte "Il Palazzo Enciclopedico"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.