• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Racconti

"Una domenica per un racconto" di Paolo Congedo

Redazione by Redazione
16 Giugno 2013
in Senza categoria
0
Racconti
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 Accavallò le gambette implumi e, seduta per terra nella sua gonnellina bianca dove imperava una fascia con tonalità rosa adorna di cherubini in festa, mise le mani dietro, per sorreggere il corpo esile. Un ciuffo dei suoi capelli, sottili e lunghi, le scivolò sul viso impedendole la vista. Se ne liberò con una scrollata lieve.
Il viso diafano, abbronzato fin quasi alla scottatura, in quelle sue lentiggini di giovinetta, esprimeva una tenerezza infinita.
Lui la guardò con occhi amorosi e con gli stessi la accarezzò. Lei parve non accorgersi, mentre lo seguiva con lo sguardo.
Poi, il vecchio, continuò a raccontarle di storie d’amore:- lei era bella e i suoi capelli rossi le facevano da cornice, una cornice speciale, per quel viso “triste e bello” -avrebbe detto Fitzgerald-. Invece quel giorno, nonostante il sole pallido, lei sorrideva di vita e non c’era spazio per altro se non per gli abbracci di lui.
Arrivati alla locanda ebbero timore nel farsi vedere insieme, alla luce del giorno.
Lui non poteva permettersela quella donna di un altro. Era un amore improprio. L’altro aveva proprietà infinite, di buona famiglia. Borghesi da sempre.
La proprietaria capì l’imbarazzo palese, ma fece finta di nulla, accogliendoli come fossero di casa, come se si conoscessero da sempre.
La ragazzina, rapita dal racconto, si addossò alla nonna, che la strinse forte come se la vedesse per la prima volta.
La nonna, in realtà, era la preferita fra i due. Con lei, nonostante il gap generazionale, si confidava le pene, da lei si lasciava cullare nei momenti di tristezza.
Strappò un convolvolo bianco e glielo poggiò fra i capelli. L’intesa era perfetta, come anche la complicità, per quanto può esserlo fra una donna che si avvia alla fase calante della sua vita e una ragazzetta che inizia a scoprire i profumi del mondo.
Quel pomeriggio -continuò il vecchio-, sarebbe stato il giorno della loro vita, il giorno da ricordare negli anni a venire.
La stanza era fornita di una finestra dove la vista spaziava nel giardino della locanda. Tutto intorno erano fiori ed era il tempo che si fermava. Per loro.
Da quella finestrella verde lui l’attese.
Lei non deluse le aspettative, non era mai accaduto.  Così anche quella volta.
Dapprima fu l’imbarazzo, poi fu il baby doll nero in organza che copriva appena le sue culotte. Il suo corpo emanava una femminilità senza pari. Lei stessa era donna e femmina irresistibile.
Fecero l’amore e non fu per l’ultima volta.
La ragazzetta, nel frattempo, aveva allungato le braccia intorno alla nonna, addormentandosi.
Lui la guardò mentre lei le accarezzava il viso rilassato.
Lui la vedeva ancora come quel pomeriggio di sole, mentre dalla finestrella verde il profumo di tiglio inondava la stanza.
http://www.facebook.com/paolocongedocollemeto

Redazione

Redazione

Next Post
Giovedì 20 giugno: Giornata Mondiale del Rifugiato

Giovedì 20 giugno: Giornata Mondiale del Rifugiato

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.