• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Guidonia: allarme ambientale

Il 21 giugno primo appuntamento pubblico, organizzato dal Comitato di Risanamento Ambientale, sui temi della discarica, cementificio e Parco dell’Inviolata

Floriana Barone by Floriana Barone
18 Giugno 2013
in Senza categoria
0
Guidonia: allarme ambientale
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

i punti cardine della futura viabilità

Questioni ambientali all’ordine del giorno a Guidonia: il prossimo 21 giugno, a Marco Simone, si terrà un incontro promosso dal Comitato di Risanamento Ambientale sui temi della discarica, del cementificio e del Parco dell’Inviolata.
Il Comune di Guidonia sta lavorando per realizzare una strada camionabile grazie a fondi europei: il progetto è già stato approvato dalla Regione e a giorni si attende il via libera della Provincia, nonostante il parere negativo del Mibac.
“Vogliono costruire la nuova viabilità del cementificio Buzzi Unicem, che è il più grande in Italia – spiega Umberto Calamita, presidente dell’associazione “Amici dell’Inviolata” –, che dopo il decreto legislativo dell’ex ministro Clini può bruciare i combustibili solidi secondari, collegandolo con la discarica e l’area del nuovo svincolo autostradale di Guidonia sull’A1 e costruendo anche diverse varianti urbanistiche.
il volantino della manifestazione

Altro problema è la discarica regionale, alta 150 metri, che serve 49 comuni, al centro di un parco archeologico naturale di 500 ettari, nata in modo abusivo e illegittimo: i primi due invasi non erano coperti da autorizzazione regionale e isolati dal terreno, con conseguente inquinamento delle falde”.
Ulteriori appuntamenti pubblici saranno programmati dal Cra nel corso dell’anno nelle frazioni di Guidonia che circondano il Parco dell’Inviolata. Floriana Barone

Floriana Barone

Floriana Barone

Next Post
Avviso: Corso di Giornalismo/ Domenica 23 ore 9.00- 13.00 !

Avviso: Corso di Giornalismo/ Domenica 23 ore 9.00- 13.00 !


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.