• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Assotir, appello alle istituzioni: «sistema inefficiente, norme codice stradale violate»

Autotrasporto italiano penalizzato da concorrenza straniera e intermediazione, chiuse 7mila imprese «fortemente compressi i ricavi delle aziende che si rifanno su costi di sicurezza»

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
20 Giugno 2013
in Senza categoria
0
Assotir, appello alle istituzioni: «sistema inefficiente, norme codice stradale violate»
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Occorre inserire l’autotrasporto tra le priorità dell’agenda politica». Con questa richiesta del segretario generale dell’associazione Claudio Donati si è concluso a Roma, la scorsa settimana, il secondo congresso nazionale di “Transfrigoroute Italia Assotir”, l’associazione delle imprese di autotrasporto che rappresenta oltre 3mila imprese che dispongono di 18mila veicoli e danno lavoro ad oltre 20mila addetti. L’incontro ha rappresentato l’occasione per riflettere sullo stato attuale del settore del trasporto e della logistica e sulle prospettive delle imprese di autotrasporto italiane, troppo spesso penalizzate dalla concorrenza estera che si avvantaggia grazie al costo inferiore del gasolio (-33 per cento), alla meno onerosa gestione del personale (-30 per cento) e alle meno costose spese generali (-30 per cento) rispetto all’Italia.
«Uno dei principali problemi del settore è rappresentato dall’intermediazione – continua Donati – che incide notevolmente sul costo finale del trasporto e rappresenta uno dei principali fattori di inefficienza del sistema, che, comprimendo i ricavi delle imprese di trasporto, incoraggia da parte degli imprenditori più deboli la violazione delle norme del codice della strada, delle ore di guida e dei costi minimi di sicurezza, con il miraggio dell’inseguimento di un’improbabile via di sopravvivenza».
Un settore che versa in gravi condizioni quello dell’autotrasporto, con 7mila imprese chiuse negli ultimi 15 mesi e 2mila in condizioni fallimentari ma che rappresenta una porzione significativa, pari al 7 per cento del Pil nazionale, riconfermandosi come un segmento strategico per il rilancio dell’economia italiana. ʻOccorre che la politica consideri l’autotrasporto come soggetto con pari dignità rispetto alle altre forze sociali e alle altre categorie come industria, commercio e finanza, con cui non un singolo ministro, ma il Governo nel suo insieme si confrontaʼ ha sottolineato Anna Vita Manigrasso, che da anni si batte per difendere la categoria e riconfermata con l’occasione alla presidenza di Assotir. ʻVogliamo che il Governo imponga il rispetto delle regole a tutta la committenza per evitare concorrenza sleale, che sia affrontata la questione dei costi minimi di sicurezza e proponiamo che gli autotrasportatori quando pagano le quote all’Albo possano decidere quale associazione sostenereʼ. Nell’autotrasporto operano oltre 100mila imprese e da esso dipendono le sorti di oltre un milione di famiglie. Secondo i dati dell’I.R.U., l’organizzazione dei trasporti su strada nel mondo, ogni giorno in Europa si trasportano 100 chili di merce per abitante: l’85% dei prodotti trasportati viaggia su ruote. Facile immaginare cosa accadrebbe se tutto l’autotrasporto italiano si fermasse.
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Guidonia, festa della 'pizzica salentina'

Guidonia, festa della 'pizzica salentina'


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.