• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Prenestino, la custode della scuola «sfrattata dal comune» e adesso «per strada tutto il giorno a 66 anni»

Anna Teresa Fortunato, la custode della scuola Romolo Balzani al prenestino è ancora senza tetto e in aspettativa di «capire e essere informata». Vive in una casa famiglia nella quale non può neanche stare durante il giorno. E' celiaca e la sua situazione rasenta i limiti della dignità umana. Che qualcuno si muova!

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
20 Giugno 2013
in Senza categoria
0
Prenestino, la custode della scuola «sfrattata dal comune» e adesso «per strada tutto il giorno a 66 anni»
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Per fortuna ho una macchina dove passo gran parte della giornata». Le ultime parole famose, sarebbe il caso di dire. A pronunciarle è la signora Anna Teresa Fortunato, custode in quiescenza della scuola Romolo Balzani del Prenestino. A seguito del cedimento di parte dell’edificio scolastico – avvenuto lo scorso 10 marzo – la signora è stata allontanata dalla sua abitazione (adiacente l’istituto), che detiene grazie alla delibera 12/54 del comune del ‘99. Delibera che tra l’altro vedrà scadere la sua ultima proroga il 31 dicembre prossimo.
La donna è stata mandata in una casa famiglia in Via Altobelli Argentina. Qui dispone di una stanza che sarebbe più onesto chiamare loculo e di un bagno che divide con l’unica altra donna della struttura. Può usufruire dell’alloggio soltanto dalle 7 di sera alle 8 del mattino. Regola impossibile da trasgredire, considerando che non possiede neppure le chiavi della sua stanza. Facendo richiesta, potrebbe tornare per il pranzo. Ma la richiesta sarebbe inutile: la signora non può consumare gran parte dei cibi offerti dalla struttura. Una celiachia in attesa di certificazione medica la costringe a provvedere autonomamente ai pasti. Pertanto anche il pranzo va come il resto della giornata: in giro per il quartiere, o in macchina. «Ma mi si è fusa anche la macchina da qualche giorno», riferisce sconfortata la signora.
«Per passare del tempo, potrebbe collaborare alle pulizie della struttura».

A. T. Fortunato e i documenti che attestano la presunta inagibilità del suo alloggio.

Suona quasi beffardo l’invito dello psicologo della casa famiglia, almeno stando al racconto della Fortunato. Considerando che il servizio pulizie dovrebbe essere garantito, e non tralasciando l’età della donna – 66 anni – che ha sopportato, inoltre, una leggera ischemia e un recente intervento alla bocca. Insomma, un fisico che le sole temperature estive basterebbero ad affaticare.
Lo sconforto è acuito da una circolare del 7 maggio in cui si autorizza la riapertura di alcuni corpi dell’edificio. Tra questi non è compresa la “casa custode”, che in realtà non risulta più minacciata delle altre parti, trovandosi a circa 150 metri in linea d’aria dal luogo del cedimento.
Si è preoccupato di sollecitare le autorità Giuseppe Polimeni, presidente dell’ Anpcep (Associazione Nazionale Portieri e Custodi Edifici Pubblici). Alla richiesta di delucidazioni circa il reinserimento della Fortunato nell’abitazione, gli assessori ai lavori pubblici e alla scuola (ormai vecchia giunta)
non sanno fornire risposte precise. Le istituzioni non rispondono dunque, il tempo passa e gli attori cambiano: la signora e Polimeni confidano nella nuova amministrazione per una cura migliore del caso.
Elisiana Fratocchi.
 

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
Sant' Andrea, a causa del nuovo parcheggio, in molti «cambieremo ospedale»

Sant' Andrea, a causa del nuovo parcheggio, in molti «cambieremo ospedale»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.