• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sant' Andrea, a causa del nuovo parcheggio, in molti «cambieremo ospedale»

Quattro anni dall’apertura del “nuovo” parcheggio. Gli abitanti di Montesacro non riescono ad abituarsi ai disagi

Alessia Forgione by Alessia Forgione
20 Giugno 2013
in Senza categoria
0
Sant' Andrea, a causa del nuovo parcheggio, in molti «cambieremo ospedale»
0
SHARES
247
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

I cittadini del III municipio lo definiscono “il nostro ospedale”. Ma il “nuovo” parcheggio, inaugurato nel 2009, è diventato il più grande cruccio di utenti e studenti dell’Azienda ospedaliera, che ospita anche una sede distaccata della Sapienza. «Prima, entrando dal Raccordo, si poteva percorrere via Grottarossa e parcheggiare lì liberamente – dichiara Franco Carucci, da anni utente dell’ospedale e abitante del municipio di Montesacro – ora hanno chiuso l’accesso a quella strada e hanno creato un percorso obbligato che conduce al nuovo parcheggio a pagamento, che diventa così obbligatorio per chi viene dal GRA». Questo percorso sarebbe stato creato, in realtà, per scoraggiare l’accesso degli automobilisti che usufruivano delle aree interne dell’ospedale per evitare e bypassare il traffico del Raccordo. Peccato, però, che così facendo hanno reso inaccessibile l’unico parcheggio libero per chi raggiunge l’ospedale dall’Anello, che si vede in questo modo costretto a pagare la sosta: 1,20 per la prima ora di parcheggio e 0,60 per quelle successive. Una spesa in più, talvolta anche consistente, per chi deve farsi visitare e per gli studenti che grazie a questo sistema si trovano a pagare quasi 5 euro di parcheggio per ogni turno di ospedale. E per chi ha qualche anno in più il problema è anche un altro: «questo parcheggio è anche lontano dall’ingresso dell’ospedale e chi come me ha una certa età fa fatica a raggiungerlo, soprattutto con questo caldo. Una volta, dopo aver fatto il prelievo mi sono sentito male mentre tornavo alla mia macchina». Per non parlare degli ingorghi frequenti che si creano perché qualcuno, preso dalla disperazione, continua a parcheggiare dove non dovrebbe provocando delle file lunghissime fino alla Cassia bis. «Mi potrebbero dire “prendi i mezzi” ma non esistono collegamenti diretti e io, da casa mia, dovrei arrivare fino alla Saxa Rubra per prendere l’autobus che mi porterebbe al S. Andrea. Questa situazione mi spinge a trasferire tutte le mie carte e cambiare ospedale. Non so ancora dove andrò ma qui è diventato impossibile». Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Next Post
Assotir, appello alle istituzioni: «sistema inefficiente, norme codice stradale violate»

Assotir, appello alle istituzioni: «sistema inefficiente, norme codice stradale violate»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.