• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

"Basta stringere forte una bandiera per iniziare a stare vicini ad un popolo!"

Oggi Domenica 23 giugno gli artisti anonimi hanno attraversato le strade di Roma in una vera e propria performance itinerante attraverso luoghi simbolo della città

Redazione by Redazione
23 Giugno 2013
in Senza categoria
0
"Basta stringere forte una bandiera per iniziare a stare vicini ad un popolo!"
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

                                         
Le immagini che arrivano dalla Turchia hanno creato un cortocircuito culturale e l’assordante silenzio dei media e delle componenti politiche del paese ne è la conferma. Ognuna di quelle immagini porta con se’ un valore simbolico di una forza dirompente; dalla ragazza con il vestito rosso che sfida gli idranti, ai bidoni di acido versati nei serbatoi, al medico con il camice bianco portato via in manette, fino alla solitudine epica dello “standing man” che per ore rimane immobile in piazza Taksim, con gli occhi rivolti verso la bandiera con l’effige di Ataturk, il padre della Turchia “occidentalizzata”, laica e moderna.
Alcune di queste immagini hanno il sapore dell’arte e rivelano una consapevolezza “evoluta” rispetto alla forza dei gesti e delle immagini nell’era dei social network. Una consapevolezza sostenuta da un pensiero autentico e perciò “elegante”, che non appartiene da tempo alla dimensione spazio-tempo in cui si muove la politica, anche quella delle aree antagoniste. La politica è un universo parallelo che arretra, usa gesti consolidati, canali aridi come ruscelli prosciugati, perpetua e non innova.
Ma piazza Taksim, raccogliendo e sublimando l’insegnamento delle primavere arabe,  dice che le dinamiche stanno cambiando pelle, irrevocabilmente, nel terreno umido e lussureggiante della comunicazione social dove si confrontano e si evolvono i linguaggi del costume, del sociale e dell’arte. Non è un caso che Erdem Gunduz, l’uomo solitario di Piazza Taksim sia un coreografo.
La forza del suo gesto ha un “background” artistico evidente e i riferimenti culturali sono espliciti, riconoscibili, ma originali nel loro contesto, come lettere di un alfabeto che condividiamo, con quella tenerezza e quella comprensione che può esistere solo tra artisti. L’arte ha questa capacità di sintesi che spacca il mondo, il suo difetto è che spesso non ne è consapevole.
Può l’arte fare la differenza?
La domenica in piazza ha visto gli “anonymous artists”, gli artisti anonimi. Le fisionomie individuali sotto una benda nera e  il messaggio di speranza di un fratello artista e del suo popolo portato nelle strade di Roma.
Con la testimonianza di Lori Adragna
Diretta foto, testuale e streaming:
https://www.facebook.com/AnonymousArtistsIncForTurkey
Aggiornamenti esclusivi foto e video su Artribune:
https://www.facebook.com/artribune?fref=ts

Redazione

Redazione

Next Post
LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO ARVALIA SCOMMETTE SUI GIOVANI.

LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO ARVALIA SCOMMETTE SUI GIOVANI.

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.